Egadi:Musica, Convegni e Turismo: ottimo il bilancio della stagione alle Egadi

La musica e gli spettacoli hanno riportato l’estate alle Egadi. Continuano, infatti, sulla scia del grande successo di “Note nell’Arcipelago del Vento”, gli arrivi di gruppi di turisti a Favignana, attratti dalle belle giornate che si susseguono e dal clima di festa vissuto sull’isola. Una stagione che si prolunga nel territorio, con grande soddisfazione del sindaco, Giuseppe Pagoto, e dell’intera amministrazione, al lavoro per l’organizzazione di nuovi eventi, anche di altra natura, che verranno proposti cadenza mensile. La stagione estiva a Favignana va annoverata tra le più floride, con un aumento di presenze anche del 20 per cento tra agosto e settembre.

Oltre alla musica e agli spettacoli punta d’eccellenza dell’isola si conferma l’Ex Stabilimento Florio, che con dati di assoluto rilievo si attesta polo culturale di eccellenza: per ciò che riguarda gli ingressi, dal 9 agosto fino alla fine di settembre si registrano oltre 22.000 visitatori, con un incasso di oltre 60.000 euro.

Il museo è stato aperto tutti i giorni, festivi compresi, fino alle 23.30. Ed è di fatto l’unico museo che garantisce l’ingresso fino a tarda sera, proponendo una “Notte bianca” tutti i giorni. L’Ex Stabilimento resta uno dei musei siciliani più commentati su tripadvisor e plurirecensito.

Si tratta, oltretutto, di uno spazio vissuto dalla comunità locale, un luogo dotato di “anima”, con una sala conferenze atrezzata con una capienza di 400 persone. Per informazioni sul prestigioso sito è stata allestita una pagina facebook sempre aggiornata, curata da Renato Alongi, responsabile delle attività di fruizione e valorizzazione del museo.

Intanto, fervono i preparativi per la “Settimana delle Egadi”, in programma, con convegni ed escursioni, nel primo fine settimana di ottobre.

Nessun commento:

Posta un commento