Operazione "Alto Impatto" nel centro di Palermo. Chiusi due locali e sanzioni per 13.700 euro

Controlli interforze nelle zone cittadine di via Candelai, via La Lumia e l’ampia porzione di territorio ricompresa tra la via Roma e piazza Marina . Posti di controllo dislocati nelle vie I.Carini, Q. Sella, S.Corleo e Turati, F.Omodei, e nelle piazze Nascè, Don Sturzo e Crispi.
Sono stati sottoposti a controllo diversi pubblici esercizi in ordine al possesso dei requisiti di legge da parte degli esercenti commerciali. Nel dettaglio, in un esercizio commerciale, ubicato nell’asse viario Maqueda, sono state riscontrate irregolarità concernenti la mancanza del manuale di autocontrollo HACCP con una sanzione amministrativa pari a 2.000 Euro, gravi carenze igienico sanitarie con una sanzione amministrativa pari a 3.000 Euro, nonché sono state
accertate 9 violazioni di natura amministrativa per un totale di 3.600 Euro.Inoltre il titolare del predetto esercizio commerciale è stato denunciato in stato di libertà per occupazione di suolo pubblico e abuso edilizio in quanto ha aperto un varco
comunicante in un locale non inserito in planimetria.

In due esercizi commerciali, in via Candelai, i titolari sono stati denunciati in stato di libertà per occupazione suolo pubblico.
L’attenzione, inoltre, è stata rivolta a vagliare la regolarità di locali che, oltre ad esercitare l’attività di somministrazione di alimenti e bevande, svolgono pubblici spettacoli e serate
danzanti.
Sempre nella stessa zona è stata accertata l’assenza delle necessarie autorizzazioni di Polizia per lo svolgimento di un evento. Il titolare del locale, pertanto, è stato indagato in stato di libertà per “apertura abusiva di pubblico spettacolo o trattenimento”, ed inoltre lo stesso, è risultato sia sprovvisto della Licenza di P.S.  rilasciata dal Questore, sia dell’assenza del certificato prevenzione incendi.
L’attività di controllo si è conclusa con il sequestro preventivo del locale e con una sanzione amministrativa pari a 5.150 Euro.

Un altro sequestro preventivo è stato eseguito presso un locale nella borgata marinara di Mondello, dove sono state riscontrate difformità e violazioni in merito
all’agibilità. L‘area da ballo, in licenza autorizzata all’aperto, risultava coperta da una tensostruttura in metallo e pvc e la pavimentazione ricoperta da una pedana in legno e
tessuto tipo moquette. Inoltre le quatro uscite di sicurezza risultavano ostruite da materiali di ingombro.
Nel corso dei suddetti controlli sono stati denunciati in stato di libertà due soggetti, uno per il reato di violazione degli obblighi della sorveglianza speciale a cui era sottoposto, mentre
un altro per porto abusivo di oggetti atti ad offendere.

Inoltre, sono stati effettuati controlli volti a contrastare la commissione di illeciti in violazione del Codice della Strada . Tali accertamenti hanno consentito di elevare 214
contestazioni al Cds concernenti la guida senza patente, la guida con patente scaduta, ritiro di patente per guida in stato di ebrezza, ritiro di carte di circolazione. Le sanzioni
elevate ammontano a 59.000 Euro.

"In tale contesto sottolineano dalla Questura di Palermo sono state complessivamente identificate 796 persone, controllati 353 veicoli, elevate 214 sanzioni al codice della strada. I servizi di controllo del territorio ad “Alto Impatto “ avranno carattere di continuità e proseguiranno anche nei prossimi giorni".

Nessun commento:

Posta un commento