Nuovo DACIA Duster in pochi mesi ha conquistato diverse migliaia di clienti in Italia. Tra le diverse motorizzazioni disponibili in gamma, l’inedita versione full hybrid 140 si caratterizza per il fatto di esser guidabile anche dai neopatentati, potendo così diventare l’ auto unica per l’intera famiglia a un prezzo di partenza di 26.400 euro in allestimento Expression.Per rispondere alle esigenze di mobilità dei clienti, con l’obiettivo di offrire loro il migliore rapporto qualità prezzo del mercato e una reale risposta ai crescenti costi di gestione, la versione HYBRID 140 é in grado di offrire prestazioni di livello superiore ma anche un’ottima efficienza che porta ad un tangibile riduzione di consumi ed emissioni.
Una motorizzazione in grado di soddisfare le diverse esigenze di mobilità di una famiglia intera, dai genitori che desiderano un’auto con caratteristiche adeguate alla vita quotidiana e per eventuali lunghi viaggi con relativi bagagli e ai figli neopatentati che necessitano di un’auto per le proprie esigenze di mobilità.
Malgrado le dimensioni contenute a prova di utilizzo cittadino, è lungo infatti solo 4,34 metri, Nuovo Duster è in grado di accogliere comodamente cinque persone a bordo con relativi bagagli, potendo contare su un vano di carico che è al vertice del segmento. La versione full hybrid è dotata di un powertrain che abbina un motore termico da 94 cv. a due motori elettrici, erogando complessivamente 140 cv. con il comfort e la facilità di guida garantite da un cambio automatico.
Malgrado le dimensioni contenute a prova di utilizzo cittadino, è lungo infatti solo 4,34 metri, Nuovo Duster è in grado di accogliere comodamente cinque persone a bordo con relativi bagagli, potendo contare su un vano di carico che è al vertice del segmento. La versione full hybrid è dotata di un powertrain che abbina un motore termico da 94 cv. a due motori elettrici, erogando complessivamente 140 cv. con il comfort e la facilità di guida garantite da un cambio automatico.
Attualmente, in Italia un neopatentato nel primo anno può guidare auto con potenza massima di 70 kW (95 cv.) e con rapporto peso/potenza di massimo 75 kW per tonnellata. Questa limitazione è valida per il primo anno di patente. Una condizione che può portare le famiglie, che non hanno la disponibilità economica per sostenere l’acquisto ed il mantenimento di una seconda auto, a non far guidare i figli per i primi 12 mesi. Una soluzione drastica che, oltre a limitare la loro indipendenza, può portare a non allenare le loro capacità di guida, rinviando le esperienze “sulla strada” ad un anno dal conseguimento della licenza di guida.
Nessun commento:
Posta un commento