Sinossi
Nicola, un liceale che sta per vivere un interessante sviluppo all’interno della propria vita, va incontro a circostanze emotivamente interessanti. Queste verranno completate dall’incontro con Lucy, una ragazza legata al suo destino. Intorno ai protagonisti si intrecciano le storie delle loro famiglie e dei loro affetti, in un racconto corale che li accompagnerà lungo la loro adolescenza.
Il libro
Un libro nato dal suono di una parola e dalla sua vibrazione emotiva che ha provocato allo stesso autore. Lo dice lui stesso nel corso di una recente intervista: «Era Who You Are di Jessie J, la mia canzone preferita. Quando ho sentito la frase “Don’t lose who you are, in the blur of stars”, la parola lose mi è sembrata Lucy. E da lì, nella mia mente, è nata lei: capelli rossi e gialli, tubino bianco, farfalla d’argento fra i capelli. Un personaggio ancora senza storia, ma già carico di significato».
Un racconto che diventa un tributo all’unicità di Roberto, ai sentimenti non corrisposti da parte di quest’ultimo, all’importanza dell’essere diversi nella bellezza della singola umanità.
Interessante anche la scelta del titolo, nato tra i banchi di scuola, «da una lezione di arte sulle ‘tinte’ e sulla stesura del colore - spiega l’autore - dal quale ho tratto non solo una riflessione sulla creatività, ma anche l’impulso iniziale per la bozza della mia trama. Il verde, però, è anche il colore degli occhi della co-protagonista, che si portano dietro un mistero non ancora svelato. Quella tinta non è solo pigmento, ma porta narrativa, chiave emozionale e promessa di rivelazione».
Una presentazione, quella in programma, che consentirà di conoscere da vicino Giuseppe Cusimano e il percorso che lo ha portato alla realizzazione di questo romanzo, nel quale ci sono le mille emozioni che può vivere un giovane alle prese con le prime pene d’amore, ma anche quelle di un giovane che si confronta con i disturbi dello spettro autistico. Accanto a lui, l’associazione “Il sottomarino”, della quale Cusimano è uno degli operatori più attivi e partecipi.
Al termine della presentazione verrà proiettato un breve cortometraggio con una scena ispirata al romanzo, che anticiperà il futuro progetto di Giuseppe, la trasposizione del romanzo in un’opera teatrale.
Nessun commento:
Posta un commento