A SAN VITO IL MARE DA’ SPETTACOLO TRA VELA, TEATRO E MULTIVISIONI

Le favole messe in scena da Elisabetta Jankovic e la Compagnia dell’Ombrellone. Le multivisioni di Anzalone e Caronia che indagano gli abissi marini. I laboratori d’arte e ambiente per i bambini. Senza dimenticare la grande vela della Sailing Week. Il mare continua a dare spettacolo a San Vito Lo Capo. Un programma ricco di appuntamenti quello di domani per la seconda giornata del Circuito del mare, la kermesse itinerante giunta alla terza tappa (dopo Salina e Marsala) e promossa dall’Almond tree in collaborazione con Sicilian Sailing Week.

Si comincia al mattino con il secondo round di regate della San Vito Sailing Week. Quattro i titoli in palio. Per il Campionato del Mediterraneo prosegue la lotta tra i campioni del mondo in carica di Scugnizza, Alvarosky (tra i più forti Corinthian in Italia), i cechi del First 40.7 Three Sisters e i russi dell’X35 Symphony. Sullo stesso campo si sfidano gli X41 per il Campionato nazionale 2013, mentre sul secondo campo di regata si alterneranno i Grand Soleil del Centro e Sud Italia e i più forti Gran Crociera dell’Isola. 

Nel pomeriggio, alle 16, torna il laboratorio di sperimentazione visuale e concreta “Blu Lab”, curato da Anna Patti. Alle 21, ci si sposta a piazza Matrice dove la scena è tutta per “Storia di un’isola che credeva di essere una barca a vela” e “Re Tlo e la Sirena”, trasposizione teatrale delle favole sul mare di Elisabetta Jankovic, la scrittrice vincitrice del Premio Andersen (massimo riconoscimento italiano per gli autori di libri per bambini). Due storie raccontate dalla stessa Jankovic con la regia della Compagnia dell’Ombrellone. Due favole dove parole, suoni e immagini si fondono per incantare piccoli e grandi. E per far riflettere sui rischi connessi all’inquinamento del mare. 
Calato il sipario, dalle 22,30 si potranno ammirare le multivisioni sottomarine di Gaetano Anzalone e Franco Caronia, i fotografi vincitori del Plongeur d'Or al Festival mondiale de l'image Sous-marine di Marsiglia: l’incanto degli abissi marini raccontato con immagini e musica.

Nessun commento:

Posta un commento