Expo2015: Sicilia sarà capofila cluster del biomediterraneo

I 130 Paesi che parteciperanno all’Expo 2015, che si terra’ a Milano dall’1 maggio al 31 ottobre 2015, saranno divisi tra Paesi che costituiranno il proprio padiglione nazionale e Paesi che parteciperanno all’interno di un cluster tematico, esponendo una filiera produttiva comune. Tra questi, un cluster sara’ quello del Biomediterraneo, che ospitera’ i Paesi interessati allo sviluppo della dieta mediterranea. La Sicilia sara’ capofila del cluster del Biomediterraneo all’Expo 2015. E’ stato annunciato nel corso della conferenza stampa di presentazione del “Meeting Cluster Bio-Mediterraneo – Palermo 29-31 Maggio 2013″, in corso a Palazzo dei Normanni. I Paesi che oggi sottoscrivono la loro adesione al cluster, sono l’Algeria, l’Egitto, la Serbia, il Montenegro e la Tunisia.

“L’Expo 2015 guarda all’intero sistema delle istituzioni e dei territori italiani. Da qui in avanti e’ innanzitutto la Sicilia che deve cogliere questa opportunita’ e prendere l’iniziativa, ma questa e’ un’intenzione gia’ manifestata nelle ultime ore dal Presidente della giunta regionale e dai singoli assessori”. Lo ha dichiarato il Commissario unico delegato dal Governo per Expo Milano 2015, Giuseppe Sala, oggi a Palermo per prendere parte al “Meeting cluster Bio-Mediterraneo” e presentare il percorso intrapreso con la Regione Siciliana in vista dell’Esposizione Universale che si terra’ a Milano dall’1 maggio al 31 ottobre 2015. “Da oggi in avanti – ha aggiunto Sala – le iniziative verranno prese con il nostro aiuto, ma innanzitutto dalle autorita’, dal mondo produttivo, tenendo presente che l’Esposizione universale e’ anche una grande opportunita’ di promozione internazionale, sotto il profilo culturale, turistico, dei circuiti enogastronomici, delle produzioni agroalimentari e quindi e’ una grande occasione di marketing territoriale”. I 130 Paesi che parteciperanno all’Expo 2015 saranno divisi tra Paesi che costituiranno il proprio padiglione nazionale e Paesi che parteciperanno all’interno di un cluster tematico, esponendo una filiera produttiva comune. Tra questi, un cluster sara’ quello del Biomediterraneo, che ospitera’ i Paesi interessati allo sviluppo della dieta mediterranea. La Sicilia sara’ capofila del cluster del Biomediterraneo all’Expo 2015. I Paesi che oggi sottoscrivono la loro adesione al cluster, sono l’Algeria, l’Egitto, la Serbia, il Montenegro e la Tunisia.

“Per l’Expo 2015 abbiamo pensato innanzitutto alla Sicilia, una terra al centro del Mediterraneo in cui si trova un patrimonio di agricoltura e di alimentazione, che e” il frutto di tutte le dominazioni passate. Basti pensare che il Grillo e’ un vino bianco che ci hanno portato i Fenici, mentre lo Zibibbo c’e’ lo hanno portato gli Arabi. Insomma, e’ attorno al tema dell’unita’ alimentare mediterranea, che passa attraverso la vite, l’olivo, il grano duro, che si concentrano gli interessi economici di tutti i Paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Da parte di tutti questi Paesi e’ stato naturale riconoscere alla Sicilia il territorio geograficamente preposto a ricoprire il ruolo di capofila”. Lo ha detto l’assessore regionale alle Risorse agricole, Dario Cartabellotta, a margine del Meeting di presentazione del cluster per l’Expo 2015 in corso a Palermo, a Palazzo dei Normanni.
(ITALPRESS).

Nessun commento:

Posta un commento