Anche il Ghana sarà presente a Blue Sea Land 2014, Expo dei Distretti Produttivi e delle filiere agro-ittico-alimentari di Italia e Sicilia, dei Paesi del Mediterraneo, dell’Africa, e del
Medioriente Allargato.
Medioriente Allargato.
Il programma dell'evento, cui parteciperanno imprese, espositori e rappresentanti di oltre 30 nazioni, si svilupperà dal 9 al 12 ottobre tra Palermo, Gibellina, Marsala e Mazara del Vallo.
La Repubblica del Ghana partecipa alla manifestazione con un programma curato dal Ghana Business Forum e da Korai - Territorio, Sviluppo e Cultura - Società Cooperativa, che hanno assistito il Consolato Onorario per la Sicilia, recentemente inaugurato a Palermo. Gli eventi previsti hanno lo scopo di promuovere la cultura e le tradizioni ghanesi nelle sue molteplici forme: un cantastorie coinvolgerà bambini e adulti nel racconto delle “anansie stories”, diversi gruppi di ballerini si esibiranno portando in scena ogni sera la ricchezza e la varietà delle etnie presenti in Ghana; sarà possibile degustare piatti tipici e visitare lo stand del Ghana dedicato al Kente, un tessuto fatto a mano con piccoli telai lignei, da secoli emblema dei sovrani Ashanti. Qui saranno esposti prodotti di design originali e sostenibili, frutto dell’incontro tra la cultura ghanese e quella siciliana, lanciati per l’occasione da Korai - Territorio, Sviluppo e Cultura, società di imprenditrici “made in Sicily” e interamente al femminile, da 3 anni impegnata nel campo della valorizzazione dei Beni Culturali e del territorio.
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “Korai x Kente”
Nell’ambito della manifestazione internazionale si potrà assistere in anteprima alla presentazione del progetto “Korai x Kente”.
Nato dalla sinergia tra la società Korai - Territorio, Sviluppo e Cultura, il Ghana Business Forum e i maestri artigiani siciliani, il progetto intende valorizzare il Kente, “il tessuto dei Re”, quale espressione della cultura materiale ed immateriale del Ghana, della sua storia e delle sue tradizioni, coniugando lo straordinario portato culturale di questo manufatto artistico-artigianale con la straordinarietà e ricchezza della cultura siciliana.
Il progetto, sostenuto anche dai produttori di Kente di Bonwire, villaggio storicamente primo produttore del tessuto, si avvale della partnership con i maestri ceramisti siciliani per l'ideazione di lampade dal design innovativo ed accattivante e con La Coppola Storta, rinomata azienda artigianale siciliana che produce e distribuisce coppole ed accessori made in Siciliy.
Attraverso una creativa declinazione del Kente e con la sapienza artigianale dei partner, pertanto, si vuole dare vita ad una espressione tangibile dell’incontro di due identità culturali: coppole e lampade realizzate con il prezioso tessuto ghanese.
Nessun commento:
Posta un commento