Caltagirone - Domenica 23 aprile, nella biblioteca comunale


"Liberi – Giornata mondiale del libro e della letteratura" fra reading, video, dibattiti, fumetti, mercatino dei libri, musica e performance artistiche "Liberi" è l'iniziativa che, promossa e organizzata dall'associazione Prod in collaborazione con la libreria Mondadori, patrocinata dal Comune di Caltagirone e presentata da Orazio Alba e Gianni Livi, si svolgerà nella biblioteca comunale (ex Educandato San Luigi),
domenica 23 aprile, a partire dalle 16, in occasione della festa dedicata al libro e alla letteratura: una giornata piacevole per stare insieme, confrontarsi, dialogare, riscoprire la ricchezza dei nostri luoghi spesso dimenticati. "Libri e libertà sono le parole chiave di questo progetto – sottolineano gli organizzatori -, con cui si intende non solo la libertà di pensiero, di parola o di stampa, ma anche del fare. La libertà è quella condizione che può essere raggiunta tramite la cultura, strumento forte col quale abbattere le disuguaglianze, le contraddizioni, le difficoltà. Tutta la comunità è invitata a partecipare. Coloro che sognano una città più dinamica, , ricca di volti, uomini e storie infinite come libri, potranno finalmente dare un contributo concreto, alimentando la libreria della biblioteca comunale e trasmettendo il messaggio che, se vogliamo, tutto può cambiare". Domenica 23 aprile la biblioteca comunale si aprirà alla città, divenendo un luogo "vivo", della memoria ma anche del futuro, che ha la forza di stravolgere le idee, dove viaggiare stando fermi, arricchirsi senza denaro. Durante la giornata si svolgeranno: reading con accompagnamento musicale a cura della III A del liceo classico "Bonaventura Secusio"; proiezione video a cura di Orazio Alba e Gianni Livi; dibattito "libero"; moderato da Mariano Messineo; "disegno libero"; con Eduardo Mello; "performance" con Marilena Trovato, Daniela Vicino e Rosita Sinopoli a cura di Roberto Annaloro; musica di Salvo Barbagallo, Antonio Aiello, Antonio Longo, a cura di Tommaso Vespo. Prevista la presenza di artisti e scrittori per momenti di confronto, di librai e case editrici, associazioni e ragazzi per una giornata che si preannuncia all'insegna della cultura e dell'arte, ma anche dello stare insieme.

Nessun commento:

Posta un commento