Gremitissima la nuova area food, palcoscenico privilegiato dei piatti tipici della tradizione, in scena le primizie locali gli imperdibili show cooking in Piazza Cardinale Pappalardo: uva, miele, funghi, castagne, mele, nelle svariate qualità di “cola”, “gelato cola” e “delizioso bianco rosso”. Inconfondibile il profumo del risotto con l’ingrediente protagonista della sagra della prima domenica: l’uva.Ecco il calendario delle prossime domeniche - ore 09.00/23.00
- 12 Ottobre: 𝐒𝐚𝐠𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐢𝐞𝐥𝐞
- 19 Ottobre: 𝐒𝐚𝐠𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐌𝐞𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐄𝐭𝐧𝐚
- 26 Ottobre: 𝐒𝐚𝐠𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐅𝐮𝐧𝐠𝐡𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐚𝐠𝐧𝐞
TUTTE LE DOMENICHE
Avventura in Quad sulla colata del 1992
Visita guidata del centro storico e delle mostre del Palazzo di Città
Piatto del giorno a cura di Donna Peppina Banqueting e degustazioni vini a cura dell'Azienda Agricola Puglisi
Planetario e Parete d'Arrampicata
La vasta scelta è arricchita da un intenso programma di intrattenimento adatto a tutte le generazioni. E non finisce qui:
LE DOMENICHE DEL SORRISO in PIAZZA CARDINALE PAPPALARDO - ORE 17.30
Le Domeniche del Sorriso continuano a l'Ottobrata Zafferanese con un nuovo imperdibile appuntamento!
Ingresso libero
Prossimi appuntamenti:
19 OTTOBRE - UCCIO DE SANTIS
Per tutte le domeniche del mese, la manifestazione si snoda da Piazza della Regione Siciliana, fino a via Roma, per poi raggiungere il trionfo dei sapori, in Piazza Umberto.
L’Ottobrata è facilmente raggiungibile grazie a 5 ampi parcheggi, dislocati in punti strategici attorno a tutto il perimetro del comune di Zafferana Etnea. Ciò consente ai visitatori di lasciare comodamente e senza stress la propria auto e salire a bordo di bus navetta, che li conduce direttamente a pochi passi dagli ingressi della manifestazione.
- 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐮𝐧𝐠𝐞𝐫e - Zafferana Etnea
- 𝐀𝐫𝐞𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐚
- 𝑷𝒆𝒓 𝒎𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐𝒓𝒊 𝒊𝒏𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊, 𝒗𝒊𝒔𝒊𝒕𝒂 𝒊𝒍 𝒔𝒊𝒕𝒐
Nessun commento:
Posta un commento