Ministero per i Beni e le Attività Culturali



Direzione Generale per gli Archivi
Soprintendenza Archivistica per la Sicilia di Palermo


Presentazione volume  Salvatore Lauricella. L’archivio politico e personale – Discorsi al Parlamento siciliano, I Quaderni dell’Ars.

Venerdì 28 settembre presso la Sala Gialla dell’Assemblea Regionale Siciliana alle ore 17.30, in occasione della cerimonia di apertura delle Giornate Europee del Patrimonio, si presento il volume Salvatore Lauricella. L’archivio politico e personale – Discorsi al Parlamento siciliano, I Quaderni dell’Ars, curato su iniziativa del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Soprintendenza Archivistica per la Sicilia e dalla Presidenza dell’ARS.
Alla cerimonia di presentazione interverranno come relatori: On.le Francesco Cascio, Presidente dell’ARS, il Dott. Giovanni Tomasello, Segretario Generale dell’ARS, la Dott.ssa Lucia Lauricella, il Dott. Aldo Sparti, Soprintendente Archivistico per la Sicilia, l’On.le Luciano Ordile; è previsto l’intervento dell’On.le Gaspare Saladino, già deputato socialista  del PSI.
Il volume descrive la stagione politica del Presidente dell’ARS Salvatore Lauricella dalla proposta socialista degli anni sessanta per la costruzione del primo centro-sinistra in Italia fino alla decisa valorizzazione dell’Autonomia Siciliana e all’intuizione del ruolo della Sicilia quale ponte tra i paesi del Mediterraneo e l’Europa attraverso l’impegno per la pace legato allo sviluppo economico e culturale dell’Isola.
La pubblicazione si compone di quattro parti: la prima, curata da Aldo Sparti, Soprintendente Archivistico per la Sicilia, presenta l’inventario del corpus documentario che riguarda la dimensione politica e l’esperienza governativa nazionale. Allo stesso tempo la lettura delle varie tipologie di documenti consente di conoscere l’uomo nella sua dimensione più vera e autentica nelle posizioni politiche  assunte per affrontare e dare soluzioni  alle grandi questioni dei primi cinquant’anni della storia  della Repubblica  Italiana e della Regione Siciliana. La seconda parte, costituita dalla sezione fotografica, che illustra con rare foto d’archivio il percorso biografico-politico dell’illustre politico siciliano. La terza parte, curata dal Servizio della Biblioteca e dell’Archivio Storico dell’Assemblea contiene i discorsi al Parlamento siciliano. Tra questi meritano di essere ricordati l’impegno per la pace nel Mediterraneo e nel Mondo, la condanna del fenomeno mafioso, il ruolo di pace della Sicilia nel Mediterraneo e la proposta di smantellamento della base missilistica di Comiso, i convegni internazionali per il ruolo europeo delle regioni e la loro cooperazione nel Mediterraneo.
Si tratta di uno spaccato dell’attività parlamentare di un decennio (IX e X legislatura 1981-1991), da cui emerge la figura del Presidente Lauricella come massimo garante del ruolo politico istituzionale dell’Assemblea Regionale come delineato dallo Statuto speciale.

Il Soprintendente Archivistico per la Sicilia
Dr. Aldo Sparti

Nessun commento:

Posta un commento