UniCredit Vara la nuova struttura in Sicilia


Giovanni Chelo nominato Regional Manager della Sicilia; Vincenzo Tumminello, Deputy Regional Manager, con delega alle relazioni istituzionali con gli stakeholder del Territorio

UniCredit Vara la nuova struttura in Sicilia, dotata di ampie deleghe e autonomia operativa sul territorio

21 settembre 2012 
Sarà operativo dal prossimo 1 gennaio il nuovo assetto della rete commerciale italiana di UniCredit, che completa il processo di riorganizzazione della banca, secondo un modello che garantirà una migliore capacità di risposta ai bisogni dei clienti attraverso una struttura più semplice, processi decisionali più rapidi e maggiore efficienza operativa.
La nuova rete commerciale italiana nascerà dalla integrazione degli attuali network Famiglie & PMI e Corporate Banking. Sarà organizzata in 7 “Region” (Nord Ovest, Lombardia, Nord Est, Centro Nord, Centro, Sud, Sicilia) guidate da altrettanti “Regional Manager” che riporteranno al Country Chairman Italia di UniCredit, Gabriele Piccini.
Nell’area Sicilia si verrà dunque a creare un’organizzazione commerciale dotata di una propria autonomia decisionale, con strutture e uomini sul territorio competenti ad assumere decisioni in tutti gli ambiti operativi (Crediti, Risorse Umane, Organizzazione, Pianificazione, Customer Satisfaction).
Il Regional Manager della Sicilia sarà Giovanni Chelo, attuale Responsabile di Territorio Sicilia di UniCredit.
Vincenzo Tumminello, attuale Responsabile Private Banking Sicilia di UniCredit, svolgerà, all’interno del nuovo assetto, il ruolo di gestione delle relazioni istituzionali con gli stakeholder e le associazioni di categoria del Territorio, con l’incarico di Deputy Regional Manager.
Nella nuova struttura organizzativa si manterrà una forte specializzazione nel segmento costituito dalla clientela Private (grandi patrimoni). Resterà infatti attiva una rete Private territorialmente speculare alla Rete Commerciale. Il Responsabile della Rete Private in Sicilia sarà Fulvio Andriolo che riporterà al Responsabile Italia del Private Banking Dario Prunotto, sempre all’interno del perimetro nazionale guidato da Gabriele Piccini. Giovanni Chelo avrà la corresponsabilità sui risultati della rete private in Sicilia.

Nessun commento:

Posta un commento