I carabinieri del Nas di Milano, nell'ambito dei servizi di monitoraggio nel settore delle carni equine, hanno sequestrato un ingente quantitativo di alimenti potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori. Nel corso di una ispezione effettuata presso un'azienda del capoluogo lombardo, operante nel commercio all'ingrosso di prodotti di origine animale, i militari hanno individuato carni confezionate (bovine, avicole, ovine) fresche all'origine e congelate illecitamente senza l'utilizzo di idonee apparecchiature, conservate alla rinfusa all'interno di due celle frigo. I prodotti, avvolti in pellicole protettive rotte ed in massima parte non per alimenti, si presentavano disidratati, "bruciati" dal freddo e con una copiosa presenza di ghiaccio frammisto alle carni. Dagli accertamenti sono emerse inoltre gravi irregolarita' nella gestione e smaltimento della carne scaduta di validita'; tale operazione infatti non sarebbe stata effettuata da diversi anni, tanto che i militari hanno trovato prodotti scaduti nel 2005, stoccati in promiscuita' con altri in corso di validita'. Le carni trovate, provenienti da aziende italiane e della Comunita' europea, erano destinate a macellerie ed esercizi commerciali - anche ambulanti - della Lombardia. L'operazione ha consentito ai carabinieri del Nas meneghino di sottrarre alla distribuzione commerciale 5 tonnellate e mezza di prodotti potenzialmente pericolosi per la salute. Nei confronti del titolare dell'ingrosso, denunciato all'autorita' giudiziaria, sono state contestate anche violazioni amministrative. (ITALPRESS).
Nessun commento:
Posta un commento