“Faremo campagna elettorale solo incontrando i cittadini, per comunicare tutto quello che abbiamo fatto in questi cinque anni, con l’impegno di amministrare il paese per i prossimi cinque anni, perché vogliamo completare il lavoro che abbiamo iniziato”. Con questa premessa, il sindaco di Paceco, Biagio Martorana, ha tracciato un ampio resoconto dell’attività amministrativa svolta dal giorno del proprio insediamento (1° luglio 2008), intervenendo all’incontro di presentazione delle liste che sostengono la sua ricandidatura a sindaco.
Nel corso della manifestazione, tenuta lo scorso sabato sera a Paceco, nella piazza Vittorio Emanuele affollata da alcune centinaia di persone, Biagio Martorana ha ricordato innanzitutto le opere completate: i primi due stralci della Scuola elementare Giovanni XXIII, la sistemazione del Palazzo comunale, la riqualificazione di alcune strade (via La Barbera e via Onofrio De Luca, a Paceco, le vie Fredda e Sentina, a Nubia). Inoltre, “con 1.800.000 euro – ricorda il sindaco – abbiamo riqualificato il litorale di Nubia e la strada di accesso alla Torre (compresa la pulitura dei canali Verderame e Cipolla), e con la somma restante abbiamo formato per un anno 15 giovani guide turistiche, che ora sono riunite in corporativa e lavorano nella Riserva delle Saline”.
Altre opere, interamente progettate, finanziate ed appaltate negli ultimi anni, sono ormai imminenti, con un finanziamento complessivo di circa 6 milioni di euro: la ristrutturazione dell’ex cinema Roma(1.420.000 euro), già appaltata ad una ditta di Mussomeli; il rifacimento del campo sportivo e della pista di atletica (1.450.000 euro), che inizierà tra poche settimane, appaltato a una ditta di Mazara del Vallo; il terzo e ultimo stralcio dei lavori riguardanti la scuola elementare Giovanni XXIII, per tre milioni di euro, che consentirà di completare il plesso scolastico nel 2015. “Con il completamento della scuola elementare, che è atteso da almeno otto anni, non dovremo più utilizzare i locali del Centro per anziani, che così torneranno ad essere pienamente fruibili”.
“Diversi altri progetti, invece, non hanno ottenuto i finanziamenti necessari – ricorda il sindaco di Paceco – perché il ministro Tremonti ha dirottato i fondi al Nord. Per la video-sorveglianza nel paese, abbiamo partecipato a due bandi, prevedendo l’installazione di 65 videocamere anche nelle frazioni, ma la prima volta il progetto non è stato ammesso a finanziamento e nel secondo caso è arrivato al quinto posto”.
“C’è stata una intensa attività di progettazione per riqualificare il nostro paese” ribadisce Biagio Martorana, ricordando anche che “nel 2011 sono stati presentati otto progetti per i cantieri di lavoro, sette dei quali finanziati dalla Regione con 800 mila euro: piazza di Nubia, piazza di Dattilo, piazzetta Michele Alcamo, parcheggio di via Toselli, parcheggio di via Macello, rotonda del Centro anziani, rotonda della via Sapone”.
A questi interventi, che hanno permesso di dare lavoro, per quattro mesi, a 45 disoccupati di Paceco, si aggiungono altre opere in fase di realizzazione: “Tra poche settimane – anticipa il sindaco – sarà avviata la messa in sicurezza delle vie Torrearsa, Sereni e Lonero, con un totale di 230 mila euro (l’apertura delle buste si svolgerà il prossimo 17 maggio); saranno costruiti 64 loculi comunali con una spesa di circa 60 mila euro; sarà sistemata la via Pecorella, nel tratto compreso tra via Verderame e la strada provinciale 21, con altri 60 mila euro”.
Ulteriori opere sono già programmate e in fase di progettazione, a partire dalla rete idrica cittadina. “Abbiamo appaltato l’incarico per affidare la progettazione della rete idrica e dell’ultimo stralcio dellarete fognaria – sottolinea Martorana – oltre al Parco Baiata e alla riqualificazione delle zone Aula e Platamone”.
Per quanto riguarda l’agricoltura e il turismo, il sindaco di Paceco ha ricordato, tra l’altro, la costituzione del Consorzio Aglio Rosso di Nubia e il Museo Paleolitico, ma anche l’attività di promozione che ha permesso di fare conoscere i prodotti agricoli di Paceco nei mercati nazionali ed internazionali, da Washington a Londra, da Gaeta a Malta, fino in Giordania.
La manifestazione in piazza Vittorio Emanuele, è stata aperta con la rassegna di tutti gli aspiranti consiglieri comunali che fanno parte dello schieramento a sostegno della ricandidatura di Biagio Martorana a sindaco di Paceco.
Sul palco si sono alternati i candidati delle sei liste, nel seguente ordine.
“L’impegno per Paceco continua”: Valentina Lentini, Paolina Stabile, Giovanni Bongiorno, Diego Di Discordia, Giacomo Curseri, Mario Poma, Angela Montalbano, Gioacchino Nicocia, Antonio Anguzza, Antonia Badalucco, Irma Mirasolo, Simonetta Negrino, Diego Ciulla, Salvatore Bucaida, Maria Cognata, Samuele Scavuzzo, Salvatore Ricciardi, Armando Randazzo, Giuseppe Barbata.
“Partito Socialista Italiano”: Leonardo Accardo, Vita Barbera, Stefano Candito, Anna Catalano, Caterina Culcasi, Salvatore D’Agate, Vitalba D’Angelo, Rosalia Anna Di Giovanni, Carmelo Errera, Leonardo Fiorino, Leonardo Ingardia, Annamaria Manuguerra, Salvatore Manuguerra, Salvatore Martinico, Donatella Notti, Antonino Santo, Filippo Scaduto, Elisabetta Tallarita, Giuseppe Tartamella, Francesco Trapani.
“Adesso! Paceco che vogliamo”: Orazio Basiricò, Pietro Cusenza, Salvo Rosselli, Andrea Consales, Giuseppa Santoro, Caterina Cusenza, Vito Genovese, Giuseppe Scarcella, Erika Pischedda, Giuseppe Di Vita, Vincenzo Emanuele Spada, Giuseppe Lo Pilato, Castrenzio Pappalardo, Maria Gianquinto, Maria Vitale, Marcello Pischedda, Rosa Blunda, Antonino Cusumano, Andrea Cutrona.
“Paceco Unita”: Gioacchino Angelo, Alessandro Bonifacino, Giuseppina Burgio Giliberti, Paolo Culcasi, Francesco Fabiano, Anna Fiorenza, Leonardo Giacalone, Anna Maria Giambanco, Maria Stella Giannola, Pietro Giovanni Ingardia, Vito Maltese, Antonio Marceca, Alberto Mazzeo, Maurizio Petralia, Francesco Pirrera, Caterina Raccosta, Giovanna Daniela Scarcella, Stella Scuderi, Rosa Maria Stampone, Rosario Valenti.
“Partito Democratico”: Francesco Genovese, Alessandra Chirco, Pietro Valenti, Giuseppa Mondino, Filiberto Reina, Vitalba Ranno, Giuseppe Casabella, Liliana Gianno, Maria Grazia Fodale, Michele Maltese, Giuseppe Tartamella, Davide Zerauto, Giacomo Sugamiele, Salvatore Scarpulla, Antonino Licata, Saverio Sucameli, Francesca Grimaldi, Vittorio Dalifera, Luigia Carollo, Nicola Bernardo.
“Progetto per Paceco”: Paolo Salvatore Di Vita, Francesco Incambisa, Claudia Carlotta, Nicolò Mancuso, Vincenza Paola Porracchio, Valeria Giacalone, Ignazio Augugliaro, Antonino Mirasolo, Rosalia Incandela, Mario Aleo, Pietro Danilo Caltagirone, Giuseppe Fonte, Paolo Russo, Alessandra Aversa, Rosario Petralia, Nicolò Caradonna, Roberta Tranchida, Giuseppe Bucaria, Andrea Pisciotta, Paola Patrizia Basiricò.
Dopo l’intervento del sindaco Biagio Martorana, la serata è proseguita con l’animazione e le performance delle vocalist Irene Ciulla e Caterina Ciaravolo.
Nessun commento:
Posta un commento