In vitro scoperta apre nuove strade per la futura terapia cromosoma

Gli scienziati del Massachusetts Medical School sono i primi a stabilire che un cromosoma X presente in natura "switch off" può essere reindirizzato a neutralizzare il cromosoma responsabile della trisomia 21, nota anche come sindrome di Down, una malattia genetica caratterizzata da deterioramento cognitivo. La scoperta fornisce la prima evidenza che il difetto genetico responsabile della sindrome di Down può essere soppressa in cellule in coltura (in vitro). Questo spiana la strada per i ricercatori di studiare le patologie cellulari e identificare genoma percorsi implicati nel d... altro »

Nessun commento:

Posta un commento