Unioncamere Sicilia esprime solidarietà nei confronti del presidente dell’Irsap, Alfonso Cicero, che è stato oggetto di un atto intimidatorio.
“Al presidente dell’Istituto regionale
sviluppo attività produttive esprimo la mia piena solidarietà per il grave atto intimidatorio di
cui è stato destinatario", dichiara il presidente della Camera di Commercio di Agrigento, Vittorio Messina. Che aggiunge: “Sono vicino ad Alfonso Cicero e ai familiari nella certezza che il vile gesto non condizionerà il suo impegno contro ogni forma di illegalità e che proseguirà nel suo lavoro
con la dedizione e la competenza ampiamente dimostrata anche quando ha rivestito l'incarico di commissario dell'ex consorzio Asi di Agrigento”. “L’opera di pulizia che Cicero ha condotto e che proseguirà con immutata fermezza all’interno del torbido intreccio tra gruppi affaristici e settori deviati dell’amministrazione della cosa pubblica – conclude Messina – costituisce un patrimonio di indiscusso valore a beneficio della Sicilia onesta e degli imprenditori che rispettano le regole”.
Solidarietà anche dal presidente della Camera di commercio di Trapani, Giuseppe Pace: “Siamo di fronte a un vile gesto contro chi in questi anni ha voluto scoperchiare il vaso di Pandora, facendo venire alla luce fatti gravissimi nella gestione delle aree di sviluppo industriale. In qualità di commissario, Cicero ha portato avanti un’operazione-verità contro il malaffare e che adesso non può più essere ignorata”. “Pertanto – prosegue Pace – esprimo solidarietà a Cicero e alla sua famiglia. Sono convinto che il suo coraggio fungerà da esempio e da stimolo per restituire trasparenza all’interno del sistema in favore di imprese sane, legalità e crescita del territorio”.
Nessun commento:
Posta un commento