70° Anniversario del sacrificio del Vice Brigadiere Salvo D'Acquisto

Quest'anno ricorre il settantesimo anniversario dell'estremo sacrificio del Vice Brigadiere Medaglia D'Oro al Valor Militare alla Memoria Salvo D'Acquisto, avvenuto a Torre Palidoro (Roma).

Era il 23 settembre 1943 quando, a seguito di un presunto attentato alle Schutzstaffeln (SS) naziste, il comando tedesco prese in ostaggio 22 cittadini italiani innocenti. Il comandante del contingente, per dare una parvenza di "legalità" al sequestro operato, cercò di reperire il carabiniere più elevato in grado per affidargli il compito di individuare un colpevole tra i 22 innocenti presi in ostaggio.
I tedeschi aggredirono allora Salvo D'Acquisto, giovane Vice Brigadiere di soli 23 anni in sottordine alla vicina Stazione di Torre in Pietra, cercando di convincerlo ad accusare qualcuno, ma non servì a nulla. Il Vice Brigadiere infatti, intuendo le intenzioni dei nazisti, decise di autoaccusarsi , sacrificando la propria giovane vita in cambio di quella dei 22 innocenti.
Per celebrare la ricorrenza, sabato 21 settembre p.v., a Napoli, l'Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo ha organizzato una serie di iniziative aperte al pubblico. In particolare, nella mattinata, presso la Basilica di Santa Chiara, verrà reso omaggio al sepolcro del martire e sarà officiata una Santa Messa, mentre in Piazza Carità verrà deposta una corona presso il Monumento dedicato all'eroe. In serata, nella splendida cornice di Piazza del Plebiscito, la Banda dell'Arma dei Carabinieri si esibirà in un concerto.
Il successivo 23 settembre, anniversario dell'eccidio, si celebreranno altre cerimonie a Torre Palidoro e a Roma.

Nessun commento:

Posta un commento