Consulta e Palermo Capitale Europea della Cultura 2019

Il Corpo Consolare di Palermo, a seguito di un incontro con il Sindaco Orlando e con l’Assessore alla Partecipazione Catania, ha appreso dell’istituzione da parte del Comune di Palermo, della Consulta delle Culture. L’organo rappresentativo di tutti i cittadini stranieri, comunitari, extracomunitari ed apolidi che vivono a Palermo, sarà operativo dal prossimo mese. Ventuno membri, tra i quali verrà eletto un Presidente, il quale siederà nel Consiglio Comunale.

Il Consiglio di Decanato ha manifestato il proprio interesse per l’iniziativa.

“Siamo lieti che il Comune abbia deciso di dotarsi di un così importante strumento di partecipazione – ha affermato il Decano del Corpo Consolare, il Console Generale della Federazione Russa a Palermo, Vladimir Korotkov - il quale darà voce alla comunità multiculturale che vive nel capoluogo siciliano”. 

Il Corpo Consolare invita pertanto a partecipare. Due gli appuntamenti. Il primo, la presentazione delle candidature, che dovrà avvenire entro le ore 8.00 del 20 settembre, con il supporto di 50 firme, presso l’Ufficio elettorale di Piazza Giulio Cesare 52. Il secondo, domenica 20 ottobre, il giorno in cui si procederà con le votazioni: seggi aperti dalle 8.00 alle 20.00 in ogni circoscrizione del Comune.

Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito www.comune.palermo.it o telefonare ai numeri 0917403797/30

Il Consiglio di Decanato ha altresì apprezzato la candidatura di Palermo a Capitale Europea della Cultura 2019 ed aderisce a tale iniziativa, augurando alla Città il miglior successo.

Nessun commento:

Posta un commento