Catania e provincia - Controlli dei Carabinieri nel settore dei giochi elettronici: 8 persone denunciate

I carabinieri del Comando Provinciale di Catania, nell'ambito di un servizio coordinato svolto settore degli apparecchi da intrattenimento con vincite in denaro, hanno passato al setaccio 200 bar e circoli ricreativi dell'intera provincia. 


L'attività ha consentito, complessivamente, di sequestrare 17 macchine elettroniche, di denunciare per "esercizio del gioco d'azzardo" 8 persone e di contestare 40 sanzioni amministrative per mancanza di nulla osta per la messa in esercizio degli apparecchi, per la mancata esposizione del cartello recante il divieto di utilizzo per i minori di 18 anni e per avere installato apparecchi da intrattenimento senza licenza dell'Autorità di Pubblica Sicurezza. Le apparecchiature sequestrate sono risultate sprovviste del collegamento con i Monopoli di Stato permettendo così ai gestori di incassare in "nero" le giocate. In alcuni casi i militari hanno accertato che l'esercente, alla vista dei Carabinieri, utilizzavano un telecomando per fare apparire sullo schermo delle macchine un normale videogioco al posto del gioco illegale che era installato. Altri esercenti, invece, facevano ricorso a congegni tecnici che interrompono, per il tempo voluto, il collegamento ai Monopoli di Stato, truffando così lo Stato in quanto non venivano contabilizzate le giocate. In particolare, nel corso del servizio:
- I Carabinieri di San Giovanni la Punta hanno segnalato all'Autorità Giudiziaria un 63 enne, presidente di una associazione culturale del luogo, in quanto nel circolo venivano rinvenuti quattro apparecchi elettronici sprovvisti di codice identificativo e matricola, ritenuti provento di altro delitto, nonché persone non iscritte all'associazione;

- I Carabinieri di Bronte hanno denunciato un 26enne ed un 31enne, titolari di un bar del luogo, in quanto avevano installato tre apparecchi da gioco in assenza di autorizzazione e del previsto collegamento con la rete dei Monopoli di Stato;

- I Carabinieri di Castel di Iudica hanno deferito all'Autorità Giudiziaria un 59 enne del posto, per aver installato, nel bar si di sua proprietà, due video-poker sprovvisti delle prescritte autorizzazioni;

- I Carabinieri della Compagnia di Catania-Fontanarossa hanno denunciato una 46enne ed un 45 enne rispettivamente locataria e gestore di una sala giochi abusiva della città, all'interno della quale i militari hanno rinvenuto e sequestrato otto apparecchi elettronici non collegati alla rete telematica nazionale.

Nessun commento:

Posta un commento