Nel ‘DNA-spazzatura’ scoperta la causa di tumori e malattie genetiche

Uno studio con partecipazione dell’Istituto di genetica e biofisica del Cnr, pubblicato su Science, rivela le regioni del genoma che non codificano per proteine varianti con un ruolo potenziale nello sviluppo di vari tipi di cancro. 
Lo stesso approccio potrà essere applicato per identificare mutazioni responsabili di altre patologie A differenza della regione che codifica proteine, dove si trovano 23.000 geni, la regione non-coding che costituisce il 98% del genoma umano non è ancora ben compresa, tanto che in passato è stata considerata un ‘DNA-spazzatura’. A partire da studi re... altro »

Nessun commento:

Posta un commento