BANDA LARGA E CRESCITA DIGITALE: PER LA SICILIA GRANDI OPPORTUNITA’ DAI FONDI UE. VENERDI’ LA CGIL SICILIA FA IL PUNTO IN UN CONVEGNO A VILLA NISCEMI
Palermo, 28 gennaio- La Sicilia ha da ora al 2020
l’opportunità di una consistente crescita digitale, attraverso anche la
diffusione della banda larga e ultralarga,
che porterà benefici diffusi : dalla sanità, alla giustizia, dal resto
della pubblica amministrazione ai settori privati. Questo grazie a consistenti
investimenti derivanti dalla vecchia e dalla nuova programmazione europea. Si
tratta adesso di cogliere le opportunità che si presentano. Su questo tema si
terrà venerdì 30 gennaio un dibattito promosso dalla Cgil Sicilia- alle 9.30
nella sala delle Carrozze di Villa Niscemi-
nel corso del quale verrà fatto il punto sulla situazione attuale, sui
fondi spesi e su quelli da spendere, sulle procedure da attivare e in quali tempi affinchè la nostra regione
faccia questo importante salto in avanti. Al convegno, dal titolo “Banda larga
e crescita digitale, occasione di sviluppo per la Sicilia- la relazione sarà di Ferruccio Donato (Cgil
Sicilia) e le conclusioni di Fabrizio Solari, segretario nazionale Cgil. In
programma gli interventi di Michele Pagliaro ( Cgil Sicilia), Nino Caleca
(assessore regionale all’agricoltura), Marcello Cardella (Slc Sicilia),
Riccardo D’Angelo (Edisonweb), Giuseppe Catanzaro (Confindustria Sicilia),
Alfio La Rosa (Cgil Sicilia), Matteo Fici (Assoprovider), Mario Lanza
(dirigente regionale), Ettore Leotta (assessore regionale alla funzione
pubblica), Salvatore Lombardo (a.d Infratel), Leoluca Orlando (presidente
Anci). Coordinerà Mimma Argurio (Cgil Sicilia).
Nessun commento:
Posta un commento