Parte da Palermo la campagna per monitorare e rilanciare il segmento del turismo accessibile in Italia “Liberi di” è il leit motiv che identificherà l’azione dello Skal International Italia

Palermo, 6 agosto 2015 – Si svolgerà a Palermo il prossimo 10 settembre il primo meeting itinerante dedicato al turismo accessibile che entro la fine del 2015 approderà anche a Bergamo al NF Travel & Technology Event, e successivamente Rimini e Roma. Il progetto è dello Skal International Italia coinvolgerà tutte le città in cui hanno sede gli Skal Club, da Venezia a Cagliari, con l’obiettivo di monitorare la situazione esistente, incentivare il segmento e formare e informare gli operatori turistici sull’argomento. 
“Vogliamo avviare una grande azione di sensibilizzazione, formazione, concertazione e condivisione. In Italia le persone disabili o diversamente abili interessate a viaggiare – spiega il presidente nazionale Toti Piscopo – sono oltre 3 milioni e mezzo. Un numero che raddoppia se si considerano gli accompagnatori e che da solo spiega come anche il turismo accessibile costituisca, oltre che un impegno e dovere sociale, una nicchia di tutto rispetto sulla quale sarebbe opportuno investire con maggiore incisività.
Il tema è particolarmente sentito all’interno nel nostro sodalizio – sottolinea ancora Piscopo - e al momento del rinnovo del mio secondo mandato si è deciso di assegnargli un ruolo primario nell’attività sociale dello Skal Italia. Non a caso il consigliere addetto è Roberto Vitali, co-fondatore di Village for all – V4A®, il primo Marchio di Qualità Internazionale dell’Ospitalità Accessibile dove ha sviluppato V4AInside, il primo applicativo (APP registrata SIAE) utilizzabile per la mappatura delle informazioni sull’accessibilità delle strutture turistiche e di interesse turistico”. 

“Liberi di” è il tema che è stato individuato per identificare l’azione dello Skal International Italia il cui svolgimento sarà declinato secondo la sede di svolgimento e con partner differenti utili a creare una stabile rete di collaborazione. 

SKAL INTERNATIONAL ITALIA Fondata come associazione internazionale nel 1934, Skal è la più grande organizzazione di viaggi e turismo professionali nel mondo che abbraccia tutti i settori dell’industria dei viaggio e turismo. Ha sede in 5 continenti, con 450 Club in 85 nazioni e conta circa 20.000 soci fra albergatori, agenti di viaggio, tour operator, vettori compagnie aeree, giornalisti ed accademici del turismo.
In Italia lo Skal iniziò la sua attività il 18 novembre 1942, con la costituzione del Club di Roma, 52° nel mondo. Oggi in Italia gli Skal Club sono 10 di cui fanno parte oltre 500 soci, tutti professionisti del turismo. La parola SKAL, di origine nordica, fu presa a simbolo del movimento perché i fondatori vollero ricordare l’atmosfera di cordialità e di amicizia con la quale furono accolti in un meeting organizzato in Scandinavia da alcune grandi compagnie aeree. S sta per SUNDHET (salute), K per KARLEK (amicizia), A per ALDER (lunga vita) e infine L per LIKA (felicità).

Nessun commento:

Posta un commento