Palermo, 25 settembre 2015: Questa sera è stato approvato, dopo in lungo dibattito in Aula, l’Assestamento del Bilancio di Previsione per il triennio 2015/2017. Lo dichiara l’On. Vincenzo Vinciullo, Presidente della Commissione ‘Bilancio e Programmazione’ all’ARS.
La
legge approvata, che è stata predisposta in attuazione delle disposizioni
previste dall’art.5 del D.L. 118 e tenendo conto delle osservazioni delle
sezioni riunite della Corte dei Conti, è sicuramente la più drammatica che è
stata mai approvata dalla Regione, visto che quasi 7 miliardi di euro vengono
cancellati in quanto residui attivi non più riscuotibili.
La
somma di 7 miliardi di euro verrà ripianata per quasi 5 miliardi di euro in 30
anni e per quasi 1,9 miliardi in 7 anni.
Sia
chiaro che questi residui attivi sono somme non riscosse a partire dal 1994 e
quindi, in un momento così drammatico, andiamo a coprire buchi che hanno
lasciato tutte le Amministrazioni Regionali che si sono succedute dal 1994 ad
oggi.
Tuttavia,
ha continuato l’On. Vinciullo, la manovra comunque
presenta aspetti positivi: quasi 39 milioni vengono liberati per i Comuni,
oltre 20 milioni per i precari, 1,6 milioni per i Liberi Consorzi, oltre 2
milioni per il ricovero dei minori e per i disabili psichici, 2 milioni per i
Consorzi di Bonifica, oltre 22 milioni per i forestali, quasi 14 milioni per il
Piano Sanitario Nazionale e quasi 10 milioni per i PIP.
Una
manovra quindi che nella sua drammaticità, ha proseguito l’On. Vinciullo, ha
cercato di prendere in considerazione tutti coloro i quali versavano in
condizioni di precarietà e di fragilità, non ultimi i malati talassemici e
l’Arma dei Carabinieri e pur dovendo inseguire le polemiche strumentali di
questi giorni e tutte le difficoltà legate a un bilancio che grondava solo
sangue, siamo riusciti almeno a dare la possibilità a forestali, Consorzi di
Bonifica e non vedenti di avere risposte, seppure minime, ma nel rispetto delle
leggi attualmente in vigore.
Non
possiamo esprimere un giudizio politico sulla manovra, ha concluso l’On. Vinciullo, il relatore della manovra, in quanto
la stessa non è frutto di scelte strategiche ma solo di superamento della crisi
attuale.
Nessun commento:
Posta un commento