Siracusa, 2 novembre 2015: Leggiamo dell’ennesimo comunicato stampa dai toni trionfalistici su due finanziamenti che il Ministero delle Infrastrutture avrebbe concesso al Comune di Siracusa e che il Comune di Siracusa avrebbe finalmente fatto le gare. Ricordiamo al “felice” Assessore che il Comune di Siracusa ha questi finanziamenti, insieme ad un altro identico finanziamento per la scuola “Costanzo”, da ben 4 anni e precisamente in seguito alla Delibera CIPE 6 del 2012 e che l’unico merito che ha questa amministrazione è quello di aver perso almeno due anni di tempo per spendere i soldi che l’Assessore Vinciullo ha lasciato in eredità. Lo dichiarano l’On. Vincenzo Vinciullo, Presidente f.f. della Commissione ‘Bilancio e Programmazione’ all’ARS, ed i Consiglieri Comunali Castagnino, Alota e Vinci.
Questi finanziamenti sono frutto di richieste formulate nel 2009 in seguito alla Delibera CIPE 3 dello stesso anno, in virtù della quale vi sono altri finanziamenti arrivati in seguito alla delibera CIPE 32 del 2010 che il Comune, ad oggi, non ha ancora impegnato, che rischia di perdere e che sono nelle casse del Comune.
Per l’ennesima volta, hanno concluso Vinciullo, Castagnino, Alota e Vinci, consigliamo all’Assessore al ramo di fare meno annunci e meno proclami, di spendere i soldi che si trova in cassa in silenzio, perché rischia, come sempre, di essere travolto dall’ilarità generale ogni qualvolta cerca di accreditare a sé e all’amministrazione che rappresenta meriti che non gli appartengono e che, anzi, denotano l’assoluta incapacità di questa amministrazione persino di spendere i soldi che si trova nel cassetto.
Eviterà in questo modo nel futuro di “accucchiare l’ennesima malafiura” perché, come sempre, il detto antico trova applicazione: “chiù rossa è a min…ta chiù granne è a malafiura”.
Nessun commento:
Posta un commento