Il testo verrà presentato in anteprima assoluta Sabato 19 dicembre, alle ore 16:00, all'interno della rassegna Jingle Books, presso la prestigiosa sede di Palazzo Asmundo (Via Pietro Novelli, 3) Saranno presenti insieme all’autrice, Ignazio Garsia fondatore del Brass Group di Palermo e l’artista Raffaello Piraino.
Il libro racconta le vicende dell’arte e della cultura a Palermo nell’epoca compresa fra la Seconda Guerra Mondiale e la fine degli anni Settanta, tratteggiando allo stesso tempo anche le vicende urbanistiche della città, dai bombardamenti del ’43 sino al Sacco edilizio e alla nascita delle borgate moderne. Un’analisi che pone l’attenzione su espressioni molteplici di forme d’arte diverse, a partire da episodi celebri come le riunioni del Gruppo 63, le Settimane Internazionali di Nuova Musica, la realizzazione del film Il Gattopardo, fino a storie più trascurate e dimenticate, e per questo tanto più interessanti, come quella dei teatri cittadini, la Rassegna del Sacro nell’Arte e la vicenda, sociale e culturale, di Cortile Cascino.
Il saggio inizia descrivendo una città semidistrutta dalla guerra, che a dispetto dell’isolamento e della povertà s’inventa un modo per risollevarsi.
Nessun commento:
Posta un commento