FINCANTIERI, ALLARME DELLA FIOM: IL 31 DICEMBRE SCADONO I FINANZIAMENTI PER IL BACINO DA 80 MILA TONNELLATE. ULTIMI GIORNI PER SIGLARE L'ACCORDO QUADRO

Cantiere Navale - Tutte le istituzioni sono informate, dal Mise, alla presidenza della Regione al sindaco Orlando. Rimangono ormai pochi giorni per evitare di consegnare questo stabilimento a un triste destino". 
Troppi i ritardi che hanno bloccato la realizzazione del mega bacino. Ritardi che svelano, secondo la Fiom, un "disimpegno" evidente di Fincantieri. Una storia lunga, che risale al 2010, quando Fincantieri sostenne che servivano due bacini per dare un futuro allo stabilimento di Palermo, da 19 mila tonnellate e da 52 mila tonnellate, per poi cambiare idea e puntare nel luglio 2013 su un unico bacino da 80 mila tonnellate, sostitutivo dei primi due. "Dal luglio 2013, da quando è stato lanciato, il progetto per il bacino da 80 mila tonnellate è fermo. E' passato un anno e mezzo e non è ancora accaduto nulla. Con questa scusa Fincantieri ha avviato la cassa integrazione a Palermo. E in questi ultimi anni ha continuato a destinare al sito solo pezzi di tronconi di navi da assemblare al Nord. Un lavoro povero, che non dà ragione delle potenzialità e delle professionalità esistenti nel cantiere".

Nessun commento:

Posta un commento