Sabato
22 alle ore 21 e Domenica 23 Ottobre ore 18,30 andrà in scena
la
danza internazionale con il progetto “Natural landscapes”
presso
il Teatro Mediterraneo Occupato di Palermo. “Natural
landscapes”
è la nuova creazione del Centro Coreografico L'Espace di
Palermo in
collaborazione con M.I.M.
Arte-Escénico di Città del Messico,
in
residenza artistica a Palermo da fine settembre. Sabato 22 e
domenica
23 le due compagnie di danza contemporanea danzeranno in
anteprima al
TMO presentando due piece di danza: “Memories from the future”
della compagnia l’espace e “Nada ()” del M.I.M. Arte-Escénico. Due
momenti di danza che vogliono introdurre la ricerca
coreografica dei
due gruppi di danza contemporanea al pubblico palermitano e
che
faranno da anteprima della performance finale del progetto
“Natural
Landscapes” prevista a fine Novembre 2016. “Memories
from the future” è una pièce
di danza contemporanea, teatro e musica. In
scena tre danzatrici : Roberta D’Ignoti, Roberta Xafis e
Annachiara
Trigili
Le
coreografie sono di Giovanni Zappulla.
La musica: 7° Sinfonia in La Maggiore op. 92 di L. Van
Beethoven. Tre donne, legate da una relazione che è dato
allo
spettatore immaginare, vivono un percorso emotivo in cui
sono
chiamate a viaggiare nella profondità della propria
coscienza, dal
ricordo al subconscio, dalla consapevolezza dei meccanismi
invalidanti alla ricerca dell’estasi dell’unione
mente-corpo,
come tre giovani Sufi in un tripudio di gioia, legandosi
alla
strabiliante genialità musicale dell’autore.
“Nada
()” è un gioco scenico costruito sulla ricerca di un
linguaggio
multidisciplinare, per creare atmosfere e situazioni
legate alla vita
di tutti i giorni, che ci invitano a riflettere intorno ad
argomenti
vasti e complessi, come il tempo, lo spazio, la percezione
e il
“nulla”. MIM
Arte-Escénico (Muuval Investigación de Movimiento) nasce nel
2008,
da allora esegue progetti interdisciplinari in diverse aree
e teatri
del Messico. Si tratta di un collettivo di danza
contemporanea, che
indaga vari aspetti della cinetica e del suono per la
creazione di un
linguaggio onesto e umano. Le
coreografie di NADA () sono di Carlos Rojas Correa. La
produzione e
la direzione artistica sono di: Aura Lopez. In scena: Andrea
Garay,
Angel Yanez, Carlos Hernandez, Karen Castillo, Maximiliano
V. Flores,
Sandra G. Villavicencio. Scenografia e illuminazione:
Aurelio
Palomino Testo: Atzaed Arreola. Il
TMO ospiterà questa due giorni di danza contemporanea nel
teatro di
Via Martin Luter King, Padiglione 1, Fiera del Mediterraneo.
Il costo
del biglietto è di € 10 per entrambe le performances. Tra
i partner di “Natural Landscapes”: il Teatro Mediterraneo
Occupato, il Consolato Onorario del Messico a Palermo, il
Festival
energie alter-native, l’Instituto Cervantes di Palermo,
CaravanSerai, Lorenzo Gatto Photographer.
Per
info e prenotazioni: teatro.delmediterraneo@yahoo. it
Nessun commento:
Posta un commento