Distilleria Bertolino, Maggio (Mdp): “No a strumentalizzazioni La delocalizzazione è necessaria per la tutela della salute”

PALERMO, 14 MARZO 2017 - “Spiace dovere replicare al segretario organizzativo del PD Antonio Rubino in atto dirigente della regione Sicilia a cui chiederei preliminarmente di studiare meglio e con maggiore profitto le fasi amministrative che riguardano la vicenda della distilleria Bertolino di Partinico. 


Sono tenuta a farlo perché viene messa volgarmente in discussione la mia condotta istituzionale da Presidente della IV commissione parlamentare alla luce ed in riferimento chiaro alla mia nuova adesione al Movimento Politico Art. 1 Democratici e Progressisti, nato dalla scissione nazionale dal PD”. Così in una nota la presidente della Commissione Ambiente all’Assemblea Regionale, Mariella Maggio, in risposta alle parole del segretario organizzativo del partito democratico, Antonio Rubino.
«Dico a tutti coloro che intendono strumentalizzare politicamente la sofferta vicenda di Partinico - sottolinea ancora Maggio - che, per quanto mi riguarda, non ho mai agito sotto pressioni lobbistiche o di padrinaggio politico. 

Da sindacalista prima e da parlamentare poi ho sempre ritenuto necessario il dislocamento della distilleria Bertolino dalla attuale sede per la tutela della salute delle popolazioni e la salvaguardia del territorio. 
Continuerò dunque a lavorare come sempre, vigilando sul rispetto degli iter e delle leggi”.



COMUNICATO STAMPA
MARIELLA MAGGIO

Nessun commento:

Posta un commento