“L’intero settore dei rifiuti è nel caos e intanto l’assessore al ramo, Vania Contrafatto, resta a guardare e non è in grado di produrre azioni concrete. Per anni lei e Crocetta
hanno ignorato gli allarmi che giungevano da più parti, sindaci e organizzazioni ambientaliste su tutti, e adesso provano maldestramente a tirarsene fuori, scaricando le colpe su funzionari infedeli. E’ chiaro che l’assessore Contrafatto non riesca a gestire i nodi della gestione rifiuti, ma viene mantenuta al suo posto per garantire la presenza dell’area politica di Faraone in giunta. Adesso è ora di fare un passo indietro, deve dimettersi”. Così il deputato siciliano di Sinistra italiana alla Camera, Erasmo Palazzotto, interviene sugli ulteriori sviluppi dell’indagine che ha portato all’arresto nei giorni scorsi dei manager della discarica di Melilli e di alcuni funzionari del dipartimento Acque e Rifiuti della Regione. “In questi anni Crocetta non è uscito dalla logica della continua emergenza sui rifiuti – aggiunge Palazzotto – un meccanismo che è alla base di deroghe, procedure urgenti, controlli spesso approssimativi, che consentono facilmente infiltrazioni e irregolarità. E se a questo si aggiunge la grande questione morale tra Crocetta e l’imprenditoria legata al mondo dei rifiuti, la vicenda diventa ancora più preoccupante”.
Nessun commento:
Posta un commento