L’iniziativa, promossa dalla Pro Loco Messina Sud, dalla Fondazione Salonia e dall'Associazione Zancle,
prevede l'apertura congiunta dei siti di Forte Cavalli di Larderia e Villa Melania, ogni seconda Domenica del mese per tutto il 2017. Due siti culturali, entrambi della zona sud della città e distanti tra loro solo 7 km, che offrono un itinerario tra arte, storia e natura: opere d'arte, ville del primo novecento, oggetti tipici siciliani, un museo storico, filmati storici, utensili di mestieri ormai scomparsi, armi, armature e cannoni delle guerre mondiali, carretti e pupi siciliani. Esperienza da fare anche per il panorama dello Stretto visto da Forte Cavalli e le passeggiate tra il verde di Villa Melania. All'interno del prossimo appuntamento ci sarà anche la presentazione dello spazio gestito dalla Pro Loco Messina Sud e dall'Associazione Ionio. Si tratta della dependance della casa di Villa Melania e dell’area esterna di pertinenza, uno spazio multifunzionale dove nasceranno: un punto d'informazione e accoglienza turistica, un circolo culturale e ricreativo giovanile, un fablab, un coworking e Il Giardino del tempo ritrovato , progetto che con 7004 voti ha appena conquistato il 4° posto della categoria Insieme per il territorio, livello di finanziamento fino a 5000 euro del concorso Aviva Community Fund. Non mancate!
Nessun commento:
Posta un commento