TerritoriVivi e CulturalDay2017 Domenica 14 Maggio


TerritoriVivi e CulturalDay2017 Domenica 14 Maggio, vi proponiamo un’intera giornata da vivere tra i siti più belli della zona sud della nostra città.
Nella mattinata ci sarà il quarto appuntamento di Territori Vivi, con le visite guidate ai siti di Forte Cavalli di Larderia e Villa Melania. Nel pomeriggio ci si sposterà alla Chiesa Normanna di Mili per la celebrazione dell’evento Cultural Day 2017, giunto ormai alla terza edizione. Il Cultural Day è un evento culturale annuale ideato e organizzato dall’ Associazione Ionio - Circolo ARCI - con il patrocinio del Comune di Messina e la collaborazione della ProLoco MessinaSud, con l'obiettivo di far conoscere e valorizzare la Chiesa Normanna di Mili San Pietro. Anche quest’anno non mancheranno le visite guidate alla Chiesa Normanna di Mili a cura dei volontari dell’Associazione Ionio e dei bambini di Mili San Pietro. Si proseguirà poi con la rievocazione della consegna dell’atto di fondazione da parte del Gran Conte Ruggero all’abate Michele. La novità di quest’anno sarà l’evento serale nel paese di Mili San Pietro: gli abitanti rianimeranno gli angoli e i vicoli del paese, regalando ai visitatore un’atmosfera accogliente dove intrattenersi con performance, concerti e degustazioni di piatti tipici. La Via Principe, la via che porta a un bellissimo agrumeto, sarà dedicata ai dolci con marmellate di agrumi; Contrada Nordi Cicca, con le caratteristiche case scavate nella roccia, sarà la Via dedicata alle verdure saltate in padella; la Via Carruggio, la via stretta e ripida che nelle giornate di pioggia si trasforma in un piccolo torrente, sarà quella dedicata alle zuppe; Via Roccarelli, la più piccola e più nascosta tra le case, sarà dedicata alle frittate miste con verdure e ortaggi di stagione; Via Fontana Rocca, la via della fontanella
che serviva e serve tutt’ora gli usi civici, sarà dedicata al vino e alle crispelle; e infine Via Filanda, la via dove sorgevano le filande che oggi non ci sono più, sarà dedicata al pane con l’olio.

Nessun commento:

Posta un commento