Dal Turismo Azzurro alla Thailandia: scambi culturali tra spezie e dieta mediterranea

L’evento è nato nell’ambito dell’ultima edizione di Travelexpo, quando l’Ente del Turismo Thailandese ha conosciuto la realtà del Turismo Azzurro portata avanti dal Dipartimento della Pesca Mediterranea.
“Anche in Thailandia si cerca di di utilizzare il pescaturismo come elemento di attrattività e oggi è venuta fuori questa collaborazione tra l’Istituto Piazza e il Dusit Thani College, avvicinando la cucina siciliana e quella thailandese”, ha detto Dario Cartabellotta, Direttore Generale del Dipartimento Pesca del Mediterraneo, durante l’incontro.


“Siamo onorati di essere qui, la cucina siciliana è molto buona, ma molto più importante è stata l’ospitalità e l’accoglienza a colpirci. Abbiamo portato qui il college più importante della Thailandia e speriamo che il progetto che abbiamo avviato oggi possa permettere di conoscere meglio la nostra cultura”, ha detto il direttore dell’ Ente del Turismo Thailandese in Italia, Rung Kanjanaviroj.

tratto da travelnostop
Nessun commento:
Posta un commento