
La formula delle precedenti edizioni rimarrà invariata, ma ci saranno delle novità legate agli stand di aziende che hanno aderito per la prima volta e che contribuiranno a vivacizzare lo shopping, proponendo una varietà merceologica più ampia rispetto al passato. “Piccole imprese che provengono da tutta la Sicilia - spiega Bivona, che ricopre altresì il ruolo di presidente regionale della CIDEC Sicilia – ma anche tanto spazio riservato all’artigianato e alle peculiarità manifatturiere, secondo la migliore tradizione della nostra associazione di categoria, da sempre orientata alla valorizzazione dei prodotti handmade”.
Non mancheranno gli artisti di strada e le aree food. Come nelle passate edizioni, il pezzo forte sarà rappresentato dal luna park, uno dei più articolati della Sicilia, e dalla Casa di Babbo Natale, fedele riproduzione di un rifugio in prossimità del circolo polare artico. L’inaugurazione è prevista per sabato 26 ottobre alle 16:00 alla presenza, tra gli altri, del presidente Bivona, del gruppo dirigente della CIDEC e dell’assessore comunale alle Attività produttive Leopoldo Piampiano. Gli stand saranno allestiti sino al prossimo 6 gennaio; l’ingresso è gratuito.
Non mancheranno gli artisti di strada e le aree food. Come nelle passate edizioni, il pezzo forte sarà rappresentato dal luna park, uno dei più articolati della Sicilia, e dalla Casa di Babbo Natale, fedele riproduzione di un rifugio in prossimità del circolo polare artico. L’inaugurazione è prevista per sabato 26 ottobre alle 16:00 alla presenza, tra gli altri, del presidente Bivona, del gruppo dirigente della CIDEC e dell’assessore comunale alle Attività produttive Leopoldo Piampiano. Gli stand saranno allestiti sino al prossimo 6 gennaio; l’ingresso è gratuito.
Nessun commento:
Posta un commento