
L’attività di controllo del territorio è stata svolta dalle Fiamme Gialle e dai Carabinieri della Compagnia di Carini, nell’ambito dei servizi di ordine pubblico coordinati dalla Questura di Palermo, presso stabilimenti balneari ed esercizi di ristorazione di Isola delle Femmine e di Capaci.
Nei confronti dei titolari della attività controllate si procederà alla contestazione delle relative sanzioni amministrative per importi che vanno, per ciascun lavoratore “in nero”, da un minimo di €. 1.800 a un massimo di €. 10.800. Inoltre iFinanzieri, nei giorni a seguire, procederanno ad un controllo più approfondito della documentazione contabile acquisita al fine di riscontrare ulteriori eventuali irregolarità di natura fiscale.
Nei confronti dei titolari della attività controllate si procederà alla contestazione delle relative sanzioni amministrative per importi che vanno, per ciascun lavoratore “in nero”, da un minimo di €. 1.800 a un massimo di €. 10.800. Inoltre i finanzieri , nei giorni a seguire, procederanno ad un controllo più approfondito della documentazione contabile acquisita al fine di riscontrare ulteriori eventuali irregolarità di natura fiscale.
Nessun commento:
Posta un commento