Una sportiva elegante che con quel frontale acquisisce non solo la riconoscibilità del marchio dell’elica, ma una nuova personalità.
Bmw lancia in questi giorni - e in primavera sarà seguita dalla sorella cabro - la nuova Serie 4 Coupé, che aldilà delle collaudate motorizzazioni, divertenti e affidabili nell’area di prova fornita dalle langhe piemontesi, presenta una rivoluzione stilistica rispetto alla serie precedente, lanciata sette anni fa.
Cresciuta nelle dimensioni - è più bassa di 57 mm, la carreggiata posteriore é più larga di 23 mm, più lunga nel passo di 42 mm con il baricentro più vicino a terra di 21 mm. - é adesso più comoda anche nei due sedili posteriori.
Esteticamente affascina il frontale in cui spicca sulla calandra il doppio rene verticalizzato, con una trama interna che lo ammorbidisce e il profilo che cambia secondo le versioni.
I fari a led sono sottili (optional i fari adattivi Laserlight) e al posteriore le luci si assottigliano evolvendo verso il centro del portellone del bagagliaio.
Alla grinta del frontale si coniuga l’eleganza delle fiancate con due linee - una alla cintura, l'altra al battitacco - che la rendono fluida così come il tetto discendente.
Il posteriore si caratterizza per il lunotto molto inclinato e
i due grossi terminali di scarico con in mezzo lo scivolo del diffusore.
Più moderni anche gli interni, con l'innovativo virtual cockpit (fino a 12.3") nella classica palpebra. che integra tutte le funzionalità del computer di bordo e il Control Display centrale fino a 10,25″ che integra i protocolli di Apple CarPlay e Android Auto oltre alla connettività wireless con WiFi di bordo.
Volante in pelle, sedioli avvolgenti e qualità bavarese tutt’intorno.
Tre le motorizzazioni disponibili: il 4 cilindri 2.0 sovralimentato da 184 cv. e 300 Nm oppure 258 cv. e 400 Nm; il diesel 420d 4 cilindri in linea sovralimentato da 190 cv e 400 Nm e il top di gamma, M440i xDrive 3.0 sei cilindri in linea da 374 cv e 500 Nm e la tecnologia mild-hybrid con una rete a 48V.
Fra le nobili vigne piemontesi abbiamo provato la versione che sicuramente avrà il maggior gradimento in Italia, quella a gasolio. La 420d monta un 2.0 turbodiesel a quattro cilindri in linea; alimentato con sistema Mild-Hybrid a 48V (11 cv.supplementari per recuperare energia in frenata e ottimizzare il funzionamento dello start&stop.). Ha una potenza massima di 190 cv. a 4.000 giri/min e la Coppia massima di 400 Nm disponibili fra 1.750 e 2.500 giri/min. Il cambio é lo Steptronic ad otto rapporti. La velocità max é 240 km/h con accelerazione da 0 a 100 km/h 7”1. I valori di consumo ed emissioni dichiarati a ciclo medio: 4,2-3,9 litri di gasolio per 100 km; 112-103 g/km di CO2, classe. Emissioni : Euro 6g.
Confortati da un ottimo isolamento acustico e da sospensioni adeguate godiamo il motore pronto e fluido con accelerazioni immediate. Lo sterzo é diretto e preciso, il cambio rapido negli innesti. Il percorso misto esalta le doti di guidabilità di un coupé davvero grintoso e divertente.
Il listino per il mercato italiano parte da 50.750 euro per la versione d’ingresso 420i, mentre per la diesel 420d sono 50.900 euro ed arriva a 77.000 euro per il top di gamma M440i xDrive.
i due grossi terminali di scarico con in mezzo lo scivolo del diffusore.
Più moderni anche gli interni, con l'innovativo virtual cockpit (fino a 12.3") nella classica palpebra. che integra tutte le funzionalità del computer di bordo e il Control Display centrale fino a 10,25″ che integra i protocolli di Apple CarPlay e Android Auto oltre alla connettività wireless con WiFi di bordo.
Volante in pelle, sedioli avvolgenti e qualità bavarese tutt’intorno.
Tre le motorizzazioni disponibili: il 4 cilindri 2.0 sovralimentato da 184 cv. e 300 Nm oppure 258 cv. e 400 Nm; il diesel 420d 4 cilindri in linea sovralimentato da 190 cv e 400 Nm e il top di gamma, M440i xDrive 3.0 sei cilindri in linea da 374 cv e 500 Nm e la tecnologia mild-hybrid con una rete a 48V.
Fra le nobili vigne piemontesi abbiamo provato la versione che sicuramente avrà il maggior gradimento in Italia, quella a gasolio. La 420d monta un 2.0 turbodiesel a quattro cilindri in linea; alimentato con sistema Mild-Hybrid a 48V (11 cv.supplementari per recuperare energia in frenata e ottimizzare il funzionamento dello start&stop.). Ha una potenza massima di 190 cv. a 4.000 giri/min e la Coppia massima di 400 Nm disponibili fra 1.750 e 2.500 giri/min. Il cambio é lo Steptronic ad otto rapporti. La velocità max é 240 km/h con accelerazione da 0 a 100 km/h 7”1. I valori di consumo ed emissioni dichiarati a ciclo medio: 4,2-3,9 litri di gasolio per 100 km; 112-103 g/km di CO2, classe. Emissioni : Euro 6g.

Il listino per il mercato italiano parte da 50.750 euro per la versione d’ingresso 420i, mentre per la diesel 420d sono 50.900 euro ed arriva a 77.000 euro per il top di gamma M440i xDrive.
Nessun commento:
Posta un commento