Rosario Castello saluta il Comando della Legione Sicilia: " Carabinieri vicini alle comunità e ai giovani". Arriva il Gen. di Divisione, Giuseppe Spina

di Ambra Drago
"Lascio il cuore e un sentimento di vicinanza ai carabinieri di questa legione e anche ai cittadini di questa terra racconta il generale di Divisione Rosario Castello. Abbiamo fatto si che lo Stato fosse presente per dare risposte alle comunità .Si è fatto un grande lavoro anche in termine di sequestri e confische di beni illecitamente accumulati. Abbiamo sviluppato ottime capacità investigative. Aggredire i patrimoni mafiosi vuol dire piegare al delinquenza mafiosa e stiamo facendo tanto. Mi preme sottolineare come siamo vicini anche ai giovani che in tutti questi anni hanno visitato questa Caserma e la nostra sala della Memoria e in questo modo promuoviamo la cultura della Legalità". Noi di Siciliaunonews abbiamo voluto chiedere a pochi giorni dalla commemorazione del Generale e prefetto Carlo Alberto dalla Chiesa quanto sia ancora attuale il suo metodo investigativo. "Il metodo Dalla Chiesa lo portiamo avanti, ci ha permesso di arrivare alla cattura del super latitante e poi devo dire che c'è anche tanta voglia di fare il bene dei cittadini sempre".
Un saluto sentito e commosso quello del Generale di Divisione Castello ai suoi carabinieri. Il generale uscente ha voluto sottolineare come in questi tre anni a Palermo ha sempre visto un immenso spirito di servizio da parte degli uomini e delle donne dell'Arma . In questi tre anni ha evidenziato Castello durante il suo discorso ho trovato anche una forte collaborazione tra tutte le istituzioni ma anche dal mondo della scuola, dell'università e anche della stampa. "Lascio questo comando ha concluso il Generale Castello nella consapevolezza di aver servito i cittadini". Il generale Castello ha passato in rassegna i reparti insieme al nuovo insediato, il Generale di Divisione, Giuseppe Spina, proveniente dal Comando di Legione del Veneto.
"Poche parole per dire che non vi farò mancare mai il sostegno cari carabinieri. Condividerò con i Comandanti provinciali le vostre istanze , voi che siete oltre 9000 militari a disposizione di questa Regione. In questa terra hanno sacrificato la vita in difesa della legalità e della collettività”. Ha sottolineato che “la fiducia che i cittadini ripongono nell’Arma siciliana è il risultato dell’agire quotidiano, della prontezza, della sensibilità con cui si offrono ogni giorno risposte ai problemi delle persone, dall’esigenze più elementari, ma non per questo meno importanti, alle criticità più complesse".
Alla cerimonia all'interno della Caserma Dalla Chiesa erano presenti il sindaco Lagalla, la prefetta Cucinotta,il Questore Laricchia, il Presidente di Corte d'Appello Frasca.
E poi la Procuratrice della Repubblica, Lia Sava e il procuratore Capo del Tribunale di Palermo, Maurizio De Lucia. La procuratrice aggiunta del Tribunale di Palermo, Marzia Sabello e le alte cariche militari.

Nessun commento:

Posta un commento