Cambio ai vertici della Polizia di Palermo. Alberelli è il vicario del questore e Fucarini è il nuovo Capo di Gabinetto

di Ambra Drago
Dai veterani ai giovani cronisti, chiunque ha varcato in questi anni le soglie della Questura di Palermo ha avuto modo di conoscere la professionalità e il garbo del Dott. Virgilio Alberelli, 58 anni, Primo Dirigente e Capo di Gabinetto, punto di riferimento instancabile. Il dottor Alberelli, uomo misurato e con ottime doti comunicative in tutti questi anni si è interfacciato con la stampa in modo costruttivo. Cortese, misurato, non solo ha conosciuto e vissuto sul territorio i grandi fatti di cronaca di questa città ma ha gestito diversi momenti di rilievo internazionale in chiave di sicurezza e di ordine pubblico. Dalla visita di Papa Francesco il 15 settembre del 2018 alla Conferenza sulla Libia dello stesso anno che si è svolta all'hotel villa Igea di Palermo e la visita del Presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping nel 2019, per citarne alcuni. Nel tempo ha affiancato i diversi Questori diventando per loro un prezioso e valido collega.Un ulteriore valzer di poltrone ha visto come protagonista il dottor Fucarini, 57 anni che andrà a ricoprire il ruolo di Capo di Gabinetto. Una carriera, quella del dottor Fucarini, caratterizzata daprestigiosi e delicati incarichi tra i quali: Dirigente dell’Ufficio Scorte di Palermo, Dirigente del Commissariato di Bagheria e Vice Capo di Gabinetto della Questura di Palermo. Promosso Primo Dirigente, è stato nominato Capo di Gabinetto della Questura di Catania,andando a gestire ed organizzare i profili dell’ordine e della sicurezza pubblica della cittàetnea, anch’essa caratterizzata da un vivo fermento culturale e sociale e dallo svolgimentodi numerosi grandi eventi quali il G20 nel 2021, in cui il Dirigente ha potuto dar prova dellesue qualità professionali.Rientrato a Palermo pochi mesi fa, ha svolto, da ultimo, l’incarico di Dirigente della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale. "A entrambi si legge in una nota gli auguri di buon lavoro da parte del Questore e di tutti i colleghi della Questura di Palermo".

Nessun commento:

Posta un commento