«È con profondo orgoglio che esprimo il mio plauso per la proclamazione di Gibellina a Capitale italiana dell'Arte Contemporanea per il 2026». Lo dice l'assessore ai Beni culturali e all'identità siciliana Francesco Paolo Scarpinato, commentando la decisione del ministero della Cultura. «Dopo Agrigento Capitale italiana della Cultura - prosegue il componente del governo Schifani - la Sicilia ottiene un nuovo e prestigioso riconoscimento. Un segno tangibile della straordinaria ricchezza culturale dell'Isola, che rappresenta uno scrigno a cielo aperto dove si fondono e convivono etnie e tradizioni in una unicità irripetibile. Anche questa designazione è il segnale che stiamo lavorando nella giusta direzione, nel segno della tutela, della valorizzazione e della corretta fruizione del nostro patrimonio artistico e culturale».
"Agenzia Media & Service" Videonews, Diretta ARS, Consigli comunali, Politica, cronaca, sport, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento