"Palermo Digital Maps" il 29 marzo all’Oratorio “Sant’Elena e Costantino” l’evento finale del progetto. Presenti studenti, associazioni e istituzioni della Regione

Sabato 29 marzo presso l’Oratorio “Sant’Elena e Costantino” di Palermo, si terrà l’evento conclusivo del progetto Palermo Digital Maps, l’iniziativa che ha messo al centro la valorizzazione del patrimonio culturale e digitale della città.
L’appuntamento è fissato alle ore 10:30 in Piazza della Vittoria 22-23, nel cuore della città, in un luogo simbolico che unisce storia, arte e comunità. L’evento rappresenta la tappa finale di un percorso partecipativo che ha coinvolto giovani, associazioni e istituzioni, con l’obiettivo di costruire una mappa digitale interattiva di Palermo, frutto di laboratori, attività sul campo e momenti di confronto.
Il progetto è stato promosso dall’Associazione Ziz – Il Fiore dell’Arte, con la collaborazione di Mezzogiorno Foundation, Foro di Giurisprudenza e Rotaract Club Palermo Ovest, a testimonianza di una rete di realtà impegnate nella promozione culturale e nella rigenerazione urbana attraverso strumenti digitali innovativi.Durante l’incontro sarà presentata ufficialmente l’app Palermo Digital Maps, realizzata dai partecipanti ai laboratori del progetto: un prodotto digitale che consente di esplorare la città attraverso percorsi tematici, racconti e contenuti multimediali che coniugano tradizione e innovazione.

Saranno presenti i rappresentanti delle associazioni coinvolte e, in qualità di relatori, esponenti delle istituzioni della Regione Siciliana, a sottolineare l’interesse istituzionale verso un’iniziativa che interpreta in chiave moderna il concetto di valorizzazione del patrimonio e di partecipazione civica.


L'evento sarà moderato dal giornalista Luca Licata ed interverranno il Presidente della Mezzogiorno Foundation Tommaso Di Matteo, il Vice-Presidente ZiZ Giovanni Mistretta, il Presidente di Foro di Giurisprudenza Leonardo Cascio, il Vice-Presidente Rotarct Palermo Ovest Anthony Domino, il Direttore di Confcooperative Palermo Daniele Amorosino, lo sviluppatore Web Giorgio Scalone, l'Assessore Regionale delle Attività Produttive Edy Tamajo.

Palermo Digital Maps è un esempio virtuoso di come cultura, tecnologia e impegno sociale possano dialogare per creare nuovi strumenti di conoscenza e fruizione del territorio.

Vai alla pagina web: https://www.palermodigitalmaps.it/

Nessun commento:

Posta un commento