Il Comune di Bagheria presenta il volume rapporto "Mafia e Droga - Lo Stato delle Cose 2024"

Bagheria: Sarà presentato venerdì 2 maggio alle ore 11:00 presso l'Aula Magna del Liceo Classico F. Scaduto di Bagheria. il volume "Mafia & Droga - Lo Stato delle Cose 2024", un'importante analisi sullo stato attuale del fenomeno mafioso e del traffico di stupefacenti nel nostro territorio. L'evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Bagheria. Il libro, frutto del lavoro di Umberto Santino, Giovanni La Fiura, Giovanni Burgio e Nino Rocca, offre un quadro aggiornato e approfondito delle dinamiche criminali legate alla mafia e al mercato della droga, fornendo elementi di riflessione cruciali per comprendere e contrastare efficacemente tali piaghe sociali.
La presentazione vedrà i saluti istituzionali del sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli e della dirigente scolastica del liceo, Carmela Tripoli. Seguiranno gli interventi di Don Salvatore Lo Bue, Fondatore della Casa dei Giovani, Emanuele Tornatore, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Bagheria, Antonella Insinga, assessora alla Pubblica Istruzione del Comune di Bagheria, Biagio Sciortino, assessore al Contrasto alle dipendenze patologiche del Comune di Bagheria e della giornalista Gilda Sciortino. La presentazione sarà moderata dalla giornalista Giusi La Piana. Il volume "Mafia & Droga - Lo Stato delle Cose 2024" si preannuncia come uno strumento fondamentale per addetti ai lavori, studenti e cittadini interessati a comprendere le complesse interconnessioni tra criminalità organizzata e traffico di stupefacenti. Attraverso dati, analisi e testimonianze, il libro mira a sensibilizzare l'opinione pubblica e a stimolare un impegno collettivo nella promozione della legalità e nella prevenzione delle dipendenze.

Nessun commento:

Posta un commento