“Quello che è successo a Monreale è frutto della cultura di sopraffazione mafiosa, di una violenza cieca che non deve tornare più. Per questo oggi sono a Cinisi per ricordare quel 9 maggio 1978, quando Peppino Impastato è stato massacrato da cosa nostra per aver provato, dai microfoni di Radio Aut, a rompere il silenzio degli indifferenti e il muro dell’omertà. Un omicidio seguito da un vergognoso depistaggio per screditarlo e disonorarlo agli occhi dell’opinione pubblica. In quel 9 maggio è stato anche ritrovato il corpo di Aldo Moro: due persone molto diverse, unite però da ideali di giustizia e libertà e che è doveroso ricordare oggi, nella giornata della memoria per le vittime delle stragi del terrorismo e della mafia”. Lo ha detto il presidente della commissione Antimafia all’Ars, Antonello Cracolici.
"Agenzia Media & Service" Videonews, Diretta ARS, Consigli comunali, Politica, cronaca, sport, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre.
Cracolici: “Importante ricordare Impastato e Moro, due persone diverse unite da ideali di giustizia e libertà” “Violenza Monreale frutto cultura sopraffazione mafiosa”
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento