La comunità bagherese e, in particolare, quella di Aspra perdono una figura di spicco nel panorama culturale e un instancabile promotore del territorio. Il professor Balistreri è stato un punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione del patrimonio locale, ricoprendo anche la carica di Presidente nazionale dei Gruppi di Ricerca Ecologica.
La sua attività letteraria e di ricerca ha arricchito profondamente la conoscenza della nostra terra. Tra le sue numerose pubblicazioni si ricordano: “Renato Guttuso e i dipinti giovanili della chiesa Maria Santissima Addolorata”, “Aspra Costazzurra della poesia” e “Aspra ed il suo territorio. Ricerche e testimonianze”, "Pagine Bagheresi". Ha inoltre curato un importante volume sulle torri di avvistamento del palermitano, “Le torri costiere della provincia di Palermo. Un patrimonio da salvare”, e il testo “La pesca del tonno nelle antiche tonnare del litorale asprense”.
Il professor Balistreri ha organizzato e promosso numerosi convegni di rilevanza culturale, tra cui “Il contributo di Bagheria alla cultura Nazionale”, “Il futurismo, La Sicilia” e “Guttuso ed Aspra”, dimostrando sempre una profonda dedizione alla diffusione della cultura e alla memoria storica. È stato inoltre critico letterario e scrittore, dedicando attenzione anche a figure e movimenti culturali come Castrense Civile e il futurismo bagherese.
A nome dell'intera amministrazione comunale e della comunità, il Sindaco, la Giunta e il Presidente del Consiglio esprimono alla famiglia le più sentite condoglianze per la grave perdita.
I funerali si terranno oggi, sabato 12 luglio 2025, alle ore 11:00, presso la cappella del cimitero di Sant’Orsola a Palermo.
Nessun commento:
Posta un commento