Segregati a casa (o fuori di essa): quando il maltempo imperversa Protestano gli abitanti di Via Cappuccini a Palermo

di Fabrizio G. Verruso
L’Associazione Civica Via Cappuccini (di Palermo), lo scorso giovedì 26 giugno, alle 11,30, ha dato luogo a una manifestazione per protestare contro i puntuali allagamenti che imperversano lungo la via a ogni pioggia abbondante che colpisce la Città (come quella occorsa il 18 giugno). Nella locandina dell’Associazione, presieduta da uno dei residenti, Vincenzo Scurti, si legge che “entro l’anno dovrebbero concludersi i lavori del COLLETTORE SUD-ORIENTALE (1987), l’opera più importante del sistema fognario della città di Palermo che potrà, finalmente, risolvere il problema degli allagamenti”. Ma già da diversi decenni – come lamentano al contempo i residenti – l’Amministrazione Comunale è rimasta immobile, ed “è arrivato il momento di MANIFESTARE per dire BASTA ALLAGAMENTI e chiedere alle Istituzioni di completare, quanto prima, il collettore”.
La necessità da valutare è anche quella di riprogettare, migliorandola, la fognatura di Via Cappuccini, nell’immediato collegandola al punto d’immissione di via Colonna Rotta, dichiara Vincenzo Scurti. Sulla via insiste anche una scuola dell’infanzia e primaria nonché diverse attività commerciali tra cui b&b e case vacanza. Una strada che, infatti, è spesso percorsa anche dai turisti che intendano raggiungere a piedi uno dei siti più visitati della Città, le vicine Catacombe dei Cappuccini. I residenti, in queste giornate, temono persino le normali attività quotidiane dal momento che la strada diventa impraticabile e si rende necessario il deflusso dell’acqua copiosa.
Alla manifestazione cittadina hanno partecipato diversi residenti della via i quali, al pari degli automobilisti che la percorrono, in alcuni casi di piogge abbondanti, hanno dovuto richiedere persino l’intervento dei Vigili del Fuoco. Anche Suor Consuelo Rosmini, coordinatrice didattica della scuola “Cuore immacolato di Maria” che insiste sulla via, lamenta come da quarant’anni il problema si riproponga tal quale, con l’impossibilità per i genitori di accompagnare o prelevare i propri bambini a scuola.
Nelle foto, un momento della manifestazione, e un particolare dell’acqua accumulatasi all’ingresso di via Cappuccini nella giornata del 18 giugno scorso.

Nessun commento:

Posta un commento