Basicò: proseguono i festeggiamenti in onore di Santa Maria Protettrice del Paese

BASICÒ (ME) – Con grande partecipazione di fedeli e visitatori proseguono i festeggiamenti in onore di Santa Maria di Basicò, patrona e protettrice della comunità. Il Novenario di preparazione sta accompagnando la parrocchia e il paese intero verso i momenti più attesi delle celebrazioni, in un clima di preghiera, devozione e fraternità. Il parroco della Chiesa Madre, don Alessandro Malaponte, commenta con gioia l’andamento delle celebrazioni: “Questi primi giorni di novenario ci hanno permesso di fare un grande inizio di fede e comunità. Questo annuale appuntamento ci permette di tessere nuove relazioni e soprattutto riscoprire le tradizioni e la nostra fede”.
Il calendario dei prossimi giorni è particolarmente ricco. Martedì 19 agosto l’appuntamento è con la 52ª Sagra della Provola Basicotana e la 2ª edizione del percorso “Provola Food”, occasione unica per degustare l’eccellenza gastronomica locale e vivere un momento di festa popolare con spettacoli musicali e l’esibizione degli sbandieratori di Motta Sant’Anastasia. Il cuore dei festeggiamenti sarà però giovedì 21 agosto, giorno della solennità di Santa Maria di Basicò. Dallo scampanio dell’alba fino alla processione serale con il venerato simulacro e l’insigne reliquia del Sacro Capello, la comunità vivrà una giornata intensa di fede e tradizione. Alle 18.00 la Solenne Celebrazione Eucaristica sarà presieduta da mons. Roberto Romeo, canonico del Capitolo della Basilica Cattedrale di Messina, e a seguire la processione trionfale tra le vie del paese, segno di un legame che unisce da secoli i basicotani alla loro amata Patrona. I festeggiamenti sono organizzati dalla Parrocchia San Francesco di Assisi con il Comitato Feste, sotto il patrocinio del Comune di Basicò, e coinvolgono l’intera comunità con momenti religiosi e ricreativi che confermano l’importanza di questa festa per l’identità e la devozione del paese.

Nessun commento:

Posta un commento