"Agenzia Media & Service" Videonews, Diretta ARS, Consigli comunali, Politica, cronaca, sport, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre.
L'ultimo viaggio di Baudo da Roma alla sua Militello Val di Catania. Prevista nel neo borgo d'Italia una camera ardente e il 20 agosto i funerali
Alle 12 è stata chiusa la camera ardente al Teatro delle Vittorie con la benedizione della salma, le spoglie di Pippo Baudo hanno cominciato il loro viaggio verso il suo paese natìo, Militello in Val di Catania. Il carro funebre è partito dal rione Prati di Roma tra gli onori delle forze dell'ordine, gli applausi dei presenti e le note di Donna Rosa, dovrà percorrere circa 850 chilometri in automobile e in traghetto sullo stretto di Messina per raggiungere in serata il Santuario di Santa Maria della Stella, dal 2002 patrimonio dell'umanità Unesco, a Militello.Anche nel borgo - dove per domani è stato proclamato il lutto cittadino - sarà allestita una camera ardente, in questo caso nella chiesa, dalle 9 alle 13. Il Santuario riaprirà dunque alle 15.30, quando potranno entrare familiari, autorità, colleghi artisti e giornalisti accreditati per assistere ai funerali. I cittadini potranno accedere nel limite dei rimanenti posti disponibili in chiesa.Al termine della cerimonia, il feretro di Baudo sarà trasferito al cimitero di Militello, dove verrà tumulato nella tomba di famiglia insieme ai genitori.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento