La “Carovana sportiva antimafia” si prepara a partire Impegni anche all’estero per la rappresentativa di calcio del Comitato di Palermo della Sezione Sportiva Antimafia recente vincitrice del triangolare svoltosi lo scorso 23 marzo al “Louis Ribolla” di Palermo e dedicato a Beppe Alfano e Mario Francese

Nuovi impegni calcistici per la rappresentativa del Comitato di Palermo della Sezione Sportiva Antimafia, fresca vincitrice del triangolare dedicato ai due giornalisti vittime di attentati mafiosi, Beppe Alfano e Mario Francese. Appena una settimana fa, infatti, la formazione allenata da Vincenzo Lipari si era aggiudicato il triangolare di calcio svoltosi al “Louis Ribolla” di Palermo che l’ha vista superare, con identico punteggio (1-0), sia la Nazionale Italiana Magistrati che la rappresentativa dell’Associazione familiari vittime di mafia, allenata da Ignazio Arcoleo.
Quest’ultima compagine ha schierato, tra gli altri, Fulvio Alfano e Giulio Francese (figli dei due giornalisti a cui la manifestazione era dedicata), l’eroe di Italia ’90, “Totò” Schillaci, oltre ad alcuni personaggi del mondo dello spettacolo tra cui Francesco Benigno, Sasà Selvaggio, Ivan Fiore, Stefano Piazza e Giulio Gioè. «Proprio recentemente – riferisce il presidente del Comitato di Palermo della Sezione Sportiva Antimafia, Vincenzo Lipari - abbiamo presentato al
Ministero degli Interni una richiesta per la realizzazione di una rappresentativa che possa ufficialmente portare avanti il progetto ministeriale “Sport-Legalità” denominato per la Sicilia “Carovana sportiva antimafia” che volgerà il suo interesse maggiore verso città e capoluoghi siciliani con ultima tappa a New York. Il nostro ente, infatti, utilizza lo sport come linguaggio universale quale antidoto sociale contro la criminalità e per la divulgazione di valori etici e morali che viaggiano sui binari della fede cristiana e dello sport. Quest’ultimo inteso nella sua massima espressione, ovvero quale passione, unione di intenti, momenti aggregativi e di svago ma anche utili per ribaltare le compagini sociali».

Nessun commento:

Posta un commento