che causò la morte di Barbara Rizzo Asta e dei suoi due figli, i gemellini Salvatore e Giuseppe di 6 anni. Sarà il momento per rinnovare la nostra vicinanza, solidarietà e sostegno all'amica Margherita Asta, speriamo assieme a quanti più cittadini possibili e grazie all'impegno organizzativo del Comune di Erice e del suo sindaco Giacomo Tranchida.

Il 2 aprile alle 10 presso la stele di Pizzolungo che, posta dal marito e dal padre delle vittime, Nunzio Asta, ricorda il sacrificio di Barbara, Salvatore e Giuseppe che noi vorremmo non essere morti invano. Sarà un momento di ricordo e per rinnovare l’impegno grazie alla presenza di don Luigi Ciotti presidente nazionale di Libera.
Il 2 aprile a Pizzolungo sarà presente la Carovana Internazionale Antimafia che alle 16,30 si sposterà presso la Calcestruzzi Ericina Libera – via Francesco Culcasi Zona Industriale Trapani - dove ci sarà l’incontro con gli operai che si sono riuniti in cooperativa e oggi gestiscono l’impianto che dalle mani dei mafiosi sporche del sangue di tanti morti ammazzati e passato nelle mani pulite degli operai che la mafia dapprima ha sfruttato e ha poi minacciato. Anche questa una occasione per mettere in evidenza la positiva collaborazione con il circolo Arci di Trapani Amalatesta che ha deciso di accompagnarci ed affiancarci in questa come è stato in altre iniziative e come certamente sarà anche in futuro con in testa Giovanna Vacirca, consigliere regionale Arci.
La sera del 2 aprile alle 21 la Carovana Internazionale Antimafie si sposterà al campo Falcone e Borsellino di Erice San Giuliano per il concerto dei Modena City Ramblers il gruppo famoso per alcune musiche e colonne sonore come quella che ha accompagnato il film “Cento Passi” e che ad Erice presenteranno un inedito dedicato a Salvatore e Giuseppe Asta. Sarà il momento finale il concerto dei conosciuti Modena City Ramblers, che nell’occasione presenteranno un brano inedito dedicato ai gemellini Asta, Giuseppe e Salvatore.
Rivolgiamo invito agli organi di stampa ad essere presenti e di aiutarci a divulgare le iniziative. Grazie.
Gisella Mammo Zagarella referente del presidio Libera a Trapani “Ciaccio Montalto”
Salvatore Inguì
coordinatore provinciale di Libera a Trapani
Nessun commento:
Posta un commento