“Metti un celiaco a cena Fantasie COOLinarie di una FornoStar”

Venerdì 28 giugno alle ore 16.30 presso il negozio Celiachia Home di Palermo (viale Strasburgo, 442) verrà presentato il libro Metti un celiaco a cena. Fantasie COOLinarie di una FornoStar, firmato per Navarra Editore dalla foodblogger palermitana Stefania Oliveri. Una raccolta di ricette sfiziose e invitanti rigorosamente prive di glutine, pensata per i celiaci e per tutti gli appassionati del buon cibo che vogliono mettersi alla prova in maniera originale e stuzzicante. A seguire verrà offerta una degustazione di piatti gluten free preparati secondo le ricette di Stefania Oliveri.

La celiachia è una intolleranza permanente al glutine per la quale esiste, attualmente, una sola terapia accertata: osservare un regime alimentare specifico. L'autrice di Metti un celiaco a cena viene incontro a questa esigenza con ilarità e disinvoltura, offrendo più di sessanta gustose pietanze fra antipasti, primi, secondi, contorni e dolci: dagli sformati alle zuppe, dai risotti alle minestre, dagli arrosti alle insalate, dalle creme ai dessert. Un ricettario spiritoso e agevole corredato da consigli, aneddoti, prescrizioni, avvertenze e indicazioni pratiche sugli ingredienti consentiti e sugli accorgimenti da adottare per essere certi di realizzare un piatto assolutamente gluten–free.
Metti un celiaco a cena rivela, fra un boccone e l'altro e con una buona dose di humour, come la scarsa conoscenza della malattia da parte dei non celiaci possa determinare, soprattutto nei bambini, un certo grado di isolamento sociale per l'individuo che ne è affetto: «uno dei segreti per fare una cena quando è presente anche un celiaco – si legge nella premessa – è quello di decidere un menu tutto o quasi naturalmente privo di glutine. Non c'è niente di peggio, per un celiaco, che mangiare una cosa diversa da tutti gli altri».

Nella prefazione Ernesto Maria Ponte spiega, riportando la propria esperienza personale, come il consumo temporaneo o sistematico di cibi privi di glutine sia da preferire anche in presenza di disturbi diversi dalla celiachia. Ecco perché Metti un celiaco a cena non è soltanto un ricettario per celiaci. È soprattutto un libro di ricette, semplici ma raffinate e insolite, adatte a tutti.

Metti un celiaco a cena va ad unirsi agli altri testi di cucina presenti nel catalogo di Navarra Editore, che da tempo si interessa alla tematica del cibo come tratto identitario e come fenomeno sociale e di costume, facendosi portavoce di quelle minoranze che, per tradizione, per senso etico o per necessità, hanno fatto della propria dieta uno stile di vita. Di recente pubblicazione anche Chiaracucina di Chiara Chiaramonte. 

Stefania Oliveri ha 45 anni, vive con il marito e i tre figli a Palermo, dove lavora come insegnante. Ha scoperto di essere celiaca quindici anni fa e da quattro si prende cura del suo blog personale di cucina senza glutine, Saporiesaporifantasie.blogspot.com.

Nessun commento:

Posta un commento