Riparte il servizio di sosta a pagamento, il comune l’affida ad una cooperativa sociale

Saranno salvati 7 posti di lavoro degli ex lavoratori della società che gestiva il servizio in precedenza 

Il Sindaco della città di Castelvetrano, Avv. Felice Errante, rende noto che nella seduta odierna della Giunta Municipale è stato deliberato di affidare la gestione del servizio dei 512 stalli nel centro di Castelvetrano, per i 12 mesi dell’anno, e per i 158 stalli nella frazione di Marinella, per i mesi di luglio ed agosto, alla cooperativa sociale Castelvetrano Servizi onlus per il periodo dal 1 luglio 2013 al 31 dicembre 2014. Arriva così a compimento una vicenda lunga e complessa che aveva avuto inizio nell’anno 2000 quando, nel tentativo di creare occupazione, l’Amministrazione aveva promosso la fuoriuscita dal precariato di 7 lavoratori LSU. Era partito così il servizio di sosta a pagamento che era stato affidato ad una ditta castelvetranese, che aveva assorbito i lavoratori, era poi subentrata un'altra ditta che non era stata poi in condizione di continuare a gestire il servizio, licenziando tutti i lavoratori. L’amministrazione, al fine di garantire il servizio e garantire i livelli occupazionali aveva bandito una nuova gara che era stata aggiudicata ad una ditta di Perugia. Alla scadenza della concessione, appurato il disinteresse della predetta ditta a proseguire nella gestione del servizio, l’Amministrazione aveva bandito due gare che erano andate entrambe deserte. Nel frattempo i lavoratori, ormai da tempo disoccupati, hanno manifestato l’interesse a gestire in house detto servizio, previa costituzione di una cooperativa sociale ai sensi della legge 381 del 1991. “A seguito di incontri con i lavoratori e le organizzazioni sindacali, si è convenuto di trovare questa soluzione che oltre a salvare i livelli occupazionali di 7 lavoratori consentirà un miglioramento dell’efficacia del servizio- afferma il Sindaco- visto che a differenza del passato saranno gli stessi lavoratori a gestire le aree e quindi avranno un maggior coinvolgimento.”



La gestione delle aree di sosta dovrà attenersi alle seguenti modalità operative: per il centro urbano tutti i giorni feriali dalle 09 alle 13 e dalle 16 alle 20, e nei mesi di luglio ed agosto soltanto nelle ore mattutine; per Marinella il servizio avverrà solo nei mesi di luglio ed agosto, tutti i giorni compreso i festivi dalle 09 alle 13 e dalle 16 alle 20. Le tariffe sono fissate in € 0.40 per 30 minuti, € 0.70 per 60 minuti, € 2,00 per la mezza giornata, € 3,00 per l’intera giornata. Sono previsti abbonamenti da €18,00 per quindici giorni, ed € 30,00 per un mese, inoltre tutti i nuovi residenti, proprietari di immobili ricadenti nel centro storico e privi di garage e/o autorimessa avranno diritto ad una tariffa mensile di € 15,00

Nessun commento:

Posta un commento