Potrebbe essere stata la velocità troppo elevata la causa dell'incidente ferroviario di Santiago de Compostela, alla vigilia della Festa della Galicia. Almeno 69 i morti; 143 le
persone ferite. Si tratta del più grave incidente ferroviario avvenuto in Spagna negli ultimi 40 anni.
persone ferite. Si tratta del più grave incidente ferroviario avvenuto in Spagna negli ultimi 40 anni.
Il convoglio Alvia partito da Madrid con destinazione Ferrol ha deragliato a meno di 100 chilometri dall'arrivo. Secondo le prime ricostruzioni avrebbe affrontato a 180 chilometri orari una curva nella quale la velocità massima consentita è di 80 all'ora. Ma al momento sono solo ipotesi, così come resta un'ipotesi senza alcuna conferma quella dell'attentato, a discapito di alcune testimonianze secondo cui un'esplosione avrebbe preceduto il deragliamento.
"Come è logico ogni iniziativa legata alle festività locali è stata cancellata" dice il sindaco di Santiago. "I palazzi Cersia e San Lazaro saranno allestiti per i familiari delle vittime. Stiamo preparando uno spazio per i corpi. Come ha già spiegato il delegato del governo i feriti sono presi in cura nell'ospedale generale di Galicia".
L'incidente è avvenuto alle 20.41. Sul treno viaggiavano 250 persone. Uno dei vagoni è stato scagliato a oltre 15 metri dai binari. Il treno Alvia 730, propulsione ibrida diesel-elettrica, un modello praticamente nuovo, può raggiungere i 250 all'ora.(euronews)
Nessun commento:
Posta un commento