Nuova luce sui meccanismi molecolari alla base di una delle malattie genetiche più diffuse, il rene policistico autosomico dominante,
che solo in Italia colpisce ben 60mila persone: lo annuncia uno studio pubblicato su Nature Communications dal gruppo di ricerca dell’Istituto Telethon Dulbecco guidato da Alessandra Boletta presso la divisione di Genetica e biologia cellulare dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano. Il lavoro fornisce un contribuito importante alla comprensione del meccanismo con cui si formano le cisti a livello renale. Alla base della malattia, caratterizzata ... altro »

Nessun commento:
Posta un commento